Cosa è il sistema ibrido plug-in

Il  sistema ibrido plug-in è molto richiesto nell’attuale mercato dell’auto. Si tratta di una tecnologia in grado di apportare numerosissimi vantaggi

Si passi ora ad analizzare nel dettaglio le caratteristiche tecniche del sistema ibrido plug in, e ancora tutti i vantaggi che tale sistema è in grado di apportare. Vantaggi in termini di prestazione, di sostenibilità ed anche soprattutto di economicità

Sistema ibrido plug-in

Dal 2017 sono aumentate enormemente in Italia e nel Mondo le vendite di auto ibride. Tra queste sono tantissime le auto ibride che presentano il cosiddetto sistema plug in. Si ritiene che il mercato delle auto ibride continuerà a crescere in considerazione anche della normativa del 2020 che metterà al bando tutti i motori diesel in tante importanti città.

Le auto ibride con sistema plug-in prevedono: il motore a combustione interna, la parte elettrica e una presa di corrente. Rispetto alla tipologia full hybrid , le auto plug in permettono di percorrere tantissimi chilometri senza il supporto del motore a combustione interna, riducendo notevolmente le emissioni di Co2, e risultando quindi ancora più sostenibili da un punto di vista ambientale.

Tutto ciò è reso possibile grazie agli accumulatori che caratterizzano il sistema plug in e che permettono all’auto di ricaricarsi, sia in fase di decelerazione e di frenata, ma anche attraverso determinate colonne per l’erogazione d’energia, o anche attraverso degli appositi caricatori che possono essere installati nelle proprie abitazioni.

In sostanza, il sistema plug in non si differenzia  molto da quello full hybrid, la differenza è data principalmente dal sistema di ricarica della componente elettrica. Nel motore full hybrid avviene attraverso il movimento dell’auto e l’energia cinetica che tale movimento crea. Nel sistema plug in avviene sia attraverso il movimento dell’auto, ma anche con l’utilizzo di appositi caricatori esterni da collegare ad una presa della corrente o alle colonnine di ricarica che si trovano in città. Altro elemento distintivo della tecnologia plug in è che le batterie risultano molto più grandi rispetto al sistema full hybrid.

Il sistema plug in permette quindi di viaggiare a consumi praticamente pari a zero e quindi chiaramente anche a costi zero per quanto riguarda il carburante Tutto ciò però a condizione che l’auto venga ricaricata di continuo.

Tale ricarica per legge deve avvenire alle colonnine o presso i wallbox domestici. Si comprende quindi quanti vantaggi possono apportare le auto munite di plug in: la potenza di un auto ibrida, unita all’economicità di un auto esclusivamente elettrica.

Ultima modifica: 13 Settembre 2018