Cosa fare quando il cambio dell’auto si blocca

15226 0
15226 0

Come fare se il cambio auto manuale dovesse bloccarsi o incepparsi nel corso delle operazioni di cambio marcia? Ecco come risolvere lo spiacevole problema.

Qualora il cambio manuale dell’automobile si dovesse inceppare nelle fasi di cambio marcia, il primo pensiero che vi passerà per la testa è quello che rimarrete bloccati con la vostra auto. Certamente andrà considerato che un cambio che presenta delle criticità, non consentirà di condurre il veicolo con tranquillità e sicurezza. Con un cambio le cui funzioni risultano ridotte o instabili, non è possibile effettuare le manovre necessarie in modo veloce e agile.

Talvolta potrà capitare che il cambio manuale dell’automobile potrebbe bloccarsi a causa delle temperature rigide. Il freddo è una delle principali cause di blocco del cambio dell’automobile. Se lascerete la macchina in sosta per lungo tempo all’esterno a delle temperature particolarmente rigide, potrà capitare che il cambio si blocchi. In questo caso, se il cambio dell’automobile dovesse essersi bloccato a causa della sosta prolungata in condizioni climatiche rigide, la soluzione potrebbe essere quella di mettere prima di tutto il cambio in posizione di folle; successivamente dovrete innestare il freno a mano, per garantire la stabilità del veicolo. Dopo aver azionato il freno a mano, accelerate per aumentare i giri del motore. Esercitate inoltre una pressione sul pedale della frizione, un paio di volte.

Successivamente dovrete spegnere il motore, per poi riattivarlo e controllare se il cambio, grazie al vostro intervento si sarà sbloccato. Un’altra causa tipica del blocco del cambio manuale è rappresentata talvolta dai livelli di olio del cambio troppo bassi. I livelli di olio del cambio non dovrebbero mai scendere al di sotto di una certa soglia, dal momento che in questo caso potrebbero certamente pregiudicare il corretto funzionamento del cambio. In questo caso si renderà necessario un controllo approfondito dei livelli di olio e in caso gli stessi fossero sotto la soglia di guardia, sarà indispensabile provvedere ad aggiungere olio, per alzare la soglia e conseguentemente risolvere il problema del cambio bloccato.

Nelle automobili di produzione più recente, oltre alla leva del cambio, il problema potrebbe essere localizzato nei fusibili che regolano l’utilizzo del cambio stesso. In questo caso, il mal funzionamento della leva del cambio, dipenderà proprio dai componenti dei fusibili. A volte basta infatti un solo fusibile malfunzionante, per bloccare la leva del cambio. In questo caso, consultate il manuale della vostra automobile e cambiate il fusibile guasto.

Ultima modifica: 7 Giugno 2018