Come dare lezioni di guida a tuo figlio

Ottenere la patente di guida è uno dei grandi traguardi che tutti aspettano al raggiungimento della maggiore età. Iscrivendosi ad una scuola di guida e sfruttando tutte le lezioni di pratica offerte, spesso si ha la sensazione che queste non siano mai sufficienti e, quindi, il futuro autista sente la necessità di qualche lezione extra che viene per lo più impartita da amici, parenti o, nella maggior parte dei casi, da uno dei genitori. Dare lezioni di guida ai propri figli è spesso un tasto dolente, sia perché il rapporto genitore figlio è diverso da quello tra insegnante e allievo, sia perché prima di improvvisarsi istruttori di guida è necessario avere qualche accortezza.

Requisiti necessari per dare lezioni di guida a tuo figlio

Se vostro figlio ha finalmente raggiunto i fatidici diciotto e non sta più nella pelle di avere la patente di guida, sicuramente è arrivato il momento anche per voi di trasformarvi in istruttori di guida. La pratica non è mai troppa quindi, sia per una sicurezza personale sia per la sicurezza di vostro figlio, qualche lezione casalinga, se impartita in modo corretto farà solo del bene. Per prima cosa, è necessario assicurarsi che accompagnatore e futuro guidatore rispondano ad alcuni requisiti richiesti dalla legge. Per prima cosa, vostro figlio deve essere in possesso del foglio rosa in corso di validità, in caso contrario, le sanzioni possono arrivare fino a 1600€.

Altri requisiti imprescindibili sono il fatto che l’accompagnatore abbia ottenuto la patente di guida da almeno 10 anni, non gli sia stata sospesa la patente negli ultimi cinque anni, non abbia superato i 65 anni di età, nel caso contrario sarebbe necessaria una macchina con doppi pedali, che non ci sia nessun altro in auto oltre ai due interessati. Prima di partire con la lezione pratica, è fondamentale anche ricordarsi di esporre, sia nella parte posteriore che in quella anteriore dell’auto, il contrassegno “P” in modo che gli altri veicoli possano riconoscere che c’è un praticante alla guida.

Consigli per dare lezioni di guida a tuo figlio

Prima di dare lezioni di guida a tuo figlio, considerato il fatto che sei un guidatore esperto, è consigliabile un ripasso del codice della strada e, soprattutto, sarà necessario liberarsi delle cattive abitudini al volante e di tutti gli automatismi che un giovane non ancora patentato comprenderà con difficoltà. Prima di mettere vostro figlio al volante, offritegli una dimostrazione pratica di guida, spigando passo passo tutto quello che fate al volante e perché lo fate. Una volta che entrambi siete sicuri e a vostro agio, per iniziare, trovate una strada poco trafficata e priva di ostacoli sulla quale prendere confidenza per poi passare a percorsi e manovre più complesse.

Ultima modifica: 11 Luglio 2019