Climatizzatore auto portatile: come montarlo

Nel periodo estivo si rende necessario un piccolo aiuto che ci consenta di sopportare meglio il caldo opprimente quando si è in macchina, in cui trascorriamo spesso molto tempo. L’automobile infatti è diventata una parte fondamentale della vita di ciascuno di noi, dal momento che la utilizziamo per una serie di operazioni che riguardano noi stessi (ad esempio recarsi sul posto di lavoro) e le nostre famiglie (accompagnare i figli a scuola, portarli a fare sport o altre attività ludiche, etc…).

La tecnologia moderna ha prodotto già da parecchio tempo un mini climatizzatore per auto molto utile e anche semplice da montare sulla propria vettura: è possibile acquistarlo presso i negozi specializzati oppure ordinarlo attraverso i numerosi siti internet a prezzi decisamente convenienti.

Come montare il mini climatizzatore

 

Prima di procedere con le operazioni di installazione del mini condizionatore sulla propria auto è necessario avere a portata di mano il relativo kit per portare a termine questo compito.

Appena si è in possesso della scatola in cui è contenuto tale oggetto, troveremo al suo interno i seguenti elementi: piastra metallica, adesivi necessari per il fissaggio, cavo di alimentazione 12V con presa accendisigari. Di solito la lunghezza del cavo di alimentazione è tale da consentire a ciascun automobilista di posizionare il mini climatizzatore ovunque si desideri all’interno della vettura.

Una volta individuata la postazione ove si vuole installare l’oggetto, è necessario incollare la piastra metallica con gli adesivi in dotazione, facendo attenzione nel caso in cui si decidesse di sistemare il mini condizionatore sul cruscotto (per non ostacolare la visibilità di colui che si trova alla guida). A questo punto è possibile fissare la struttura portante del condizionatore sulla piastra, prestando attenzione al fatto se debba essere incollato oppure avvitato in base alla tipologia acquistata. L’ultimo passo da compiere riguarda il collegamento del cavo di alimentazione, pertanto il mini condizionatore va collegato all’accendisigari e dopo di che può essere avviata la macchina.

Un consiglio piuttosto importante riguarda il fissaggio del mini condizionatore: solitamente è preferibile non utilizzare le viti per bloccarlo nella zona desiderata, poiché in questo modo si potrebbero provocare gravi danni alla propria autovettura.

Il montaggio di questa piccola apparecchiatura risulta essere molto semplice, con pochi passaggi si riesce a risolvere in poco tempo il problema della temperatura elevata a bordo dell’auto ed i viaggi che si è costretti ad effettuare per varie ragioni possono diventare molto più piacevoli.

Ultima modifica: 18 Aprile 2017