Can Öncü: tutto sul pilota che ha vinto al suo debutto

4228 0
4228 0

Can Öncü, un nome che da quasi un anno si è visto e sentito spesso sulle pagine dei giornali e nel corso dei servizi dei notiziari sportivi. Per chi non fosse aggiornato in materia di motociclismo e nuovi campioni, Can Alexander Öncü è un giovane pilota motociclistico di origine turche e il 18 novembre del 2018 è diventato il più giovane vincitore del Gran Premio di motociclette, salendo sul primo gradino del podio al Gran Premio della comunità Valenciana.

Can Öncü ha vinto il titolo all’età di 15 anni e 115 giorni, strappando il primato detenuto per dieci anni da Scott Redding, che al momento della vittoria, il 22 giugno 2008 al GP di Gran Bretagna, aveva ben 54 giorni in più rispetto a Öncü. La straordinarietà di questa impresa, tuttavia, è accresciuta anche dal fatto che Can, non solo si impone come il più giovane pilota a conquistare questo importante titolo, ma ottiene la vittoria al suo debutto. Come se non bastasse, poi, è anche il primo pilota turco a vincere una gara motociclistica su strada. Qual è la storia del giovane pilota e come è arrivato ad una vittoria così importante? Quali sono i gli obiettivi futuri e i piani attuali? La storia del giovanissimo pilota è ricca di vittorie e di nuovi promettenti appuntamenti sportivi.

La vittoria di Can Öncü

Nato il 26 luglio 2003 ad Alanya, in Turchia, come molti dei suoi colleghi che corrono sulle due ruote, entra in confidenza con le prime moto in tenera età. Il padre, da sempre appassionato di moto e anch’esso pilota, regala ai figli le prime minimoto già all’età di quattro anni. Ebbene sì, Can non è il solo figlio e non è l’unico pilota prodigio in famiglia, c’è anche il fratello gemello Deniz, giovane pilota motociclistico altrettanto promettente che ha da poco debuttato a livello mondiale. Deniz ha infatti corso al Gran Premio di Brno, affiancando il gemello Can in Red Bull KTM Ajo. Formatisi e cresciuti alla scuola del pioniere del motociclismo turco, Kenan Sofuoğlu, che vanta cinque titoli nella Supersport, i gemelli Öncü sono un team di vere e proprie promesse del settore e, senza troppe difficoltà, si stanno creando la fama di fenomeni in erba.

Prima del grande debutto in Moto GP, Can Alexander inizia a farsi conoscere in ambito internazionale nel 2017 prendendo parte all’Asia Talent Cup, gara peraltro vinta dal fratello Deniz, chiudendo in terza posizione finale, nonché alla Red Bull Rookies CUP, campionato che vince nel 2018. E’ proprio la vittoria in questo campionato che lo porta ad ottenere il lasciapassare per il motomondiale nella classe Moto3. La vittoria della Red Bull Rookies CUP gli ha infatti concesso una deroga per correre prima di aver compiuto i 16 anni di età. Grazie anche ad un modifica del 2018 al regolamento FIM, Can viene inserito come pilota jolly al GP di Valencia. Öncü debutta quindi al motomondiale come wild card, la condizione sportiva per la quale viene assegnato un permesso o invito per partecipare al singolo evento. Si tratta di una pratica comune a molti sport e riservata ai professionisti o ai team che non abbiano superato le qualificazioni, o che si siano distinti in altri campionati e tornei Nel caso del motociclismo, la Federazione Italiana Motociclismo può, ad ogni evento, nominare 2 piloti come jolly per le classi Moto3 e Moto2 e 1 sola voce per la classe MotoGP.

Alla vigilia della corsa nessuno si sarebbe mai immaginato che un pilota iscritto come wild card conquistasse la vittoria, ma Can Öncü ha dimostrato il contrario, diventando con i suoi 15 anni, 3 mesi e 23 giorni il più giovane vincitore di un GP di tutti i tempi. Non solo stabilisce questo primato e il primato in quanto pilota turco, ma vince al suo debutto, impresa che era riuscita in passato all’ex pilota giapponese Noboru Ueda, che nel 1991 vinse nella sua gara inaugurale al Grand Prix del Giappone.

L’incredulità del pubblico e degli appassionati è più che plausibile, ma, se si da uno sguardo ai numeri ottenuti in precedenza dal giovane pilota, si può facilmente intendere che il successo era quasi garantito. Nonostante la brevissima carriera che ha alle spalle, Can, al momento della partecipazione al Gran Premio di Valencia, ha già collezionato cinque vittorie e dieci podi in dodici gare nella Red Bull Rookies Cup 2018, dove ha conquistato anche il titolo, precedendo proprio il fratello gemello Deniz. Anche nel Campionato del mondo Junior Moto3, ha ottenuto ottimi risultati guadagnandosi l’ottava posizione in classifica. La gara disputata al debutto, non è stata un’impresa facile. I motociclisti hanno infatti corso sul bagnato, una condizione che ha portato anche molti piloti più esperti del giovane Can a commettere errori.

Vittoria e opinioni su Can Öncü

Lo stesso Can Öncü, subito dopo la vittoria, si è dichiarato molto sorpreso del risultato ottenuto, aggiungendo che correre con Jorge Martin e Marco Bezzecchi prima che andassero in Moto2 era uno dei suoi più grandi desideri di sempre. Come già detto, il giovane pilota turco non era il solo ad essere stupito della vittoria conseguita.

Nessuno si aspettava che vincesse al suo debutto come wild card in Moto GP e tanto meno nessuno si sarebbe aspettato che avrebbe dominato una gara tanto difficile da mandare sul ghiaione anche i motociclisti molto più esperti. Durante la gara, Arbolino, per esempio, era partito alla grande rimanendo fermamente in testa per la maggior parte della gara, ma, verso la fine, cade lasciando la prima posizione e la conseguente vittoria al giovanissimo esordiente.

Can ora, correrà di nuovo al fianco del fratello Deniz, i due infatti condividono il garage della squadra KTM Ajo La grande vittoria di Valencia ha sicuramente creato grandi aspettative intorno al giovane Öncü che si è dichiarato pronto e motivato a proseguire con serietà il percorso intrapreso. Sotto la guida del pluricampione di Supersport Kenan Sofuoğlu, il giovane pilota potrà contribuire a riaccendere l’interesse del suo paese verso questo sport.

Ultima modifica: 6 Agosto 2019