Camper usato: costi di acquisto e di manutenzione

5634 0
5634 0

In questa guida cercheremo di illustrarvi quali sono i costi di manutenzione e di acquisto di un camper usato, a partire da quelle dell’assicurazione.

Per un camper usato potrete spendere una cifra caratterizzata da un ampio range. Potrete spendere una cifra che potrà andare dai 4, 5.000 euro, fino a raggiungere i 50.000 mila euro e oltre, a seconda dei modelli, del loro chilometraggio, anno di produzione e condizioni generali. Per quanto riguarda i costi di gestione, innanzitutto non appena avrete acquistato il vostro camper usato, con targa, sarà necessario assicurarlo, affinché esso possa circolare legalmente su strada. Dovrete quindi rivolgervi ad un’agenzia di assicurazioni e provvedere a stipulare la copertura assicurativa necessaria per il vostro nuovo camper. Un contratto di assicurazione per il vostro camper, ha dei costi relativamente bassi, confrontati al segmento delle autovetture.

I prezzi contenuti sono dovuti ad alcuni accordi e convenzioni tra le società assicurative e le riviste del settore camperistico. Queste riviste specializzate sono ad esempio PleinAir, Caravan & Camper e Camper Life. Bisogna inoltre ricordare che i sinistri che avvengono nel nostro Paese, con il coinvolgimento dei camper sono molto pochi. Le principali agenzie assicurative del settore sono Camper Sereno, Claudio D’Orazio, Milano Assicurazioni, Vittoria Assicurazioni e Genialloyd. Potrete trovare alcune di queste agenzie, direttamente online.

Nella gestione delle spese economiche del vostro nuovo camper, dovrete anche fare i conti con la tassa di proprietà prevista dalla legge. Questa tassa è comunemente chiamata bollo. Il costo della tassa di proprietà del vostro camper, è calcolata in base ai kilowatt (kw) o ai cavalli (CV) di potenza del motore del vostro camper. Per fare un esempio dei costi di questa tassa, ad esempio in Piemonte essa ammonta a 1 euro ogni kilowatt. Ad esempio un camper caratterizzato da 93 kw, pagherà una tassa di proprietà che ammonterà a 93 euro. Sui libretti di circolazione più recenti, sono riportati sia i cavalli che caratterizzano il vostro veicolo, sia i kilowatt. Per i libretti dei camper più datati, potremo effettuare questo semplice calcolo: CV / 1,36 (coefficiente di proporzione tra CV e kw) = kw per 1 euro = tassa di proprietà.

Vediamo infine quelli che sono i costi di manutenzione del nostro nuovo camper. Questi costi varieranno a seconda del vostro veicolo e a seconda di come verrà mantenuto. Il tagliando motore ha un costo di circa 350, 450 euro. Alcune meccaniche recenti prevedono il cambio olio e filtri, al raggiungimento dei 30.000 chilometri. Vi consigliamo di effettuarlo almeno una volta all’anno. Il tagliando di impermeabilità ha un costo di euro 50, 150 circa. Questa è una prova eseguita con un igrometro che serve a misurare l’umidità presente all’interno delle pareti. Andranno poi effettuati test batteria e motore, che hanno un costo che si aggira attorno ai 15 euro. Infine un controllo generale delle utenze (150 euro) e la revisione ministeriale (69 euro per i veicoli sotto i 35 quintali).

Ultima modifica: 16 Ottobre 2017