Automobilisti: quali sono i servizi online per loro

5243 0
5243 0

Per tutti gli automobilisti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette a disposizione il Portale dell’automobilista.

Gli automobilisti possono usufruire del Portale dell’automobilista dove sono presenti vari servizi sia per i privati cittadini che per le imprese.

Il Portale offre agli automobilisti la possibilità di usufruire di tutta una serie di servizi con la registrazione gratuita al sito. In alcuni casi però non è necessaria alcuna autenticazione online.

In ogni caso, fare la registrazione conviene perché dà accesso a una serie maggiore di servizi. Farla è molto semplice: occorre compilare un modulo con i dati anagrafici e inserire il proprio indirizzo di posta elettronica.

Inoltre, il portale offre una sezione dove è possibile consultare i numeri di targa degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei ciclomotori che non risultano in regola con gli obblighi assicurativi.

A seguire vediamo quali sono i servizi disponibili con registrazione e quelli per cui non occorre.

I servizi ai quali è possibile accedere solo dopo la registrazione sono di varia natura. Nel dettaglio:

  • Pagamento delle pratiche online, permette di pagare i bollettini relativi alle pratiche automobilistiche anche tramite addebito su conto corrente bancario;
  • Consultazione dei dati della patente, ovvero verifica i punti della patente e le modalità di duplicazione in caso di furto, smarrimento o distruzione. Chi ha un iPhone può scaricare tramite iTunes l’app iPatente, l’applicazione gratuita e ufficiale della Motorizzazione Civile. Controlla il saldo punti della tua patente, verifica la scadenza della revisione, la classe ambientale dei tuoi veicoli e i limiti per i neopatentati.
  • Consultazione dei dati dei veicoli, verifica i dati relativi ai mezzi in possesso, le scadenze per la revisione, le modalità di duplicazione della carta di circolazione in caso di smarrimento, furto o distruzione.
  • Verifica dello stato delle pratiche in corso, relative a patente o veicoli.

Sono anche presenti servizi per i neopatentati. In particolare è possibile digitare la targa dell’auto e controllare se un neopatentato è autorizzato alla guida di quel veicolo.

Il portale offre a tutti gli automobilisti, il download modulistica: in pratica fa scaricare sul vostro computer il file.pdf dei moduli da utilizzare per le pratiche automobilistiche. In particolare:

  • Domanda per il rilascio della patente, con annessa la dichiarazione di essere in possesso dei requisiti morali richiesti per la licenza e di non essere titolare di altra patente di guida e di non avere in corso la sospensione della licenza;
  • Verifica della classe ambientale dei veicoli, inserendo il numero di targa del veicolo. Nel caso dei veicoli con alimentazione a gasolio, bisogna segnalare l’eventuale dispositivo antiparticolato;
  • Tariffario pratiche, visualizza il tariffario aggiornato relativo a ciascuna pratica. Possibile anche la ricerca di un ufficio della Motorizzazione civile su tutto il territorio. Così come la ricerca di officine autorizzate, di medici certificatori e dei nulla osta delle aree di fermata.

Ultima modifica: 11 Settembre 2017