Il rischio di trovarsi con l’auto nella neve, bloccata e difficile da far ripartire è però concreto quando la neve ci coglie impreparati magari di notte. Ammettiamo subito che in inverno, quando il cielo minaccia neve o quando si sa che ci si troverà ad affrontare tratti innevati, è meglio non avventurarsi senza le dotazioni invernali, catene o pneumatici da neve che siano. Se non si hanno a portata di mano una pala e le catene da montare, è meglio non perdersi d’animo e cercare di liberare, prima dell’auto, qualche pensiero creativo.
Auto nella neve, cosa non dovrebbe mai mancare
Forse pochi lo sanno, ma tante cose inutili che si conservano tra i sedili, i vani portaoggetti e il bagagliaio, possono essere davvero molto utili con l’auto nella neve bloccata. Tutto quello che bisogna fare infatti è cercare di creare il giusto attrito tra gli pneumatici della trazione e il suolo innevato o ghiacciato. Non ‘è niente di più scivoloso e l’idea che le gomme slittino all’infinito può essere davvero frustrante. Ma niente panico, una soluzione si trova sempre. La prima cosa da controllare è che lo scarico della marmitta sia libero. Bisogna poi cercare di liberare le gomme dell’auto dalla neve, soprattutto nel senso di marcia che dovranno assumere.
Se non disponete di una pala, cercate nell’auto qualcosa che possa aiutarvi. Magari una cartellina portadocumenti abbastanza rigida, anche una libro, una rivista. Con un cacciavite, o un altro attrezzo simile che sicuramente troverete nella valigetta porta cric, rompete il ghiaccio che potrebbe essersi formato o anche la neve che si è compattata intorno alle vostre ruote. Quando questa operazione sarà completata, dovrete cercare di assicurare la migliore presa agli pneumatici della trazione, che sia anteriore o posteriore.
Auto nella neve, come ripartire
Si sa che sulla neve le auto a trazione posteriore solo le più difficili da guidare e da liberare. Ma non disperate: tutto si risolve. L’importante è ripartire, poi con un andamento lento e costante, senza frenate e sterzate brusche, riuscirete a raggiungere la vostra destinazione. Per ripartire bisogna posizionare qualcosa tra le gomme e il suolo: un giornale, un foglio di cartone, uno straccio saranno perfetti per garantire quel minimo di aderenza necessaria a ripartire.
Se non disponete neppure di questi elementi, per liberare la vostra auto nella neve, non potrete fare a meno di sacrificare i tappetini, magari quelli posteriori. Posizionateli di modo che aderiscano il più possibile al battistrada e mettete in moto per una partenza lenta. L’auto andrà in movimento, ma abbandonate l’idea di fermarvi e recuperare i tappetini.
Ultima modifica: 13 Febbraio 2019