Un occhio anche distratto alle statistiche sarebbe in grado di per sé di smontare anche i messaggi pubblicitari più efficaci. C’è poco da fare: i furti d’auto sono ancora tanti e rispetto ad alcuni modelli sono addirittura in crescita.
Immaginare che un antifurto auto ci metta completamente al riparo dai malintenzionati, professionisti o improvvisati che siano, è pura fantasia. Ma non bisogna mai perdere la voglia di difendersi e soprattutto adottare tutti gli accorgimenti necessari per scoraggiare tanto i professionisti, quanto gli occasionali ladri d’auto.
Antifurto auto, come scoraggiare un ladro
L’antifurto auto più efficace è sicuramente l’auto in sé: un modello poco diffuso sul mercato non è appetibile per nessuno, ma non bisogna neppure trincerarsi in un’auto brutta, dispendiosa, poco performante e ingombrante. Del resto, se nessuno o quasi si orienta su certi modelli, un motivo ci sarà. Se invece siete decisi a sfidare l’imponderabile acquistando le utilitarie preferite dai ladri, sappiate che un investimento in antifurto auto sarà più che doveroso, magari anche combinandone più di uno. Non vi garantirà una copertura totale, ma quanto meno renderà la vita di un ladro d’auto particolarmente difficile.
E chissà che nel tempo in più che occorrerà per sbloccare la vostra vettura, non vi capiti il colpo di fortuna di una pattuglia delle forze dell’ordine nei paraggi o di vedere e mettere in fuga da soli il ladro. Non è frequente, ma capita.
Antifurto auto, combinare le soluzioni
La soluzione potrebbe essere un buon antifurto elettronico combinato a un antifurto meccanico. In genere l’antifurto auto elettronico viene montato di serie.Il più diffuso è l’immobilizer, che agisce sulle centraline, inibendo alcuni circuiti che non consentono all’auto rubata di fare più di qualche metro per poi emettere un allarme sonoro. E tuttavia anche i ladri si sono adeguati e hanno studiato le soluzioni per scavalcare questi sistemi.
Non resta che aggiungere un antifurto auto meccanico, di quelli che bloccano la pedaliera o il volante o entrambi. Anche in questi casi i ladri riescono a ovviare, tagliando il volante o sbloccando la pedaliera. Non è tuttavia un’operazione facile e veloce, soprattutto con gli antifurto meccanici realizzati in acciaio temprato. Ci sono metalli particolarmente resistenti al taglio e non sono neppure molto costosi.
Altra soluzione efficace è l’antifurto auto satellitare. Oggi vengono installati in zone diverse del veicolo e si attivano collegandosi a una centrale operativa. Sono decisamente più costosi, ma molto speso consentono di recuperare agevolmente il veicolo.
Ultima modifica: 19 Febbraio 2019