ACI: tutte le informazioni per avere la tessera

In questa guida vi daremo tutte le informazioni necessarie per diventare socio ACI: tesseramento, rinnovamento tessera e i numerosi vantaggi.

Come aderire alla tessera ACI

 

ACI Automobile Club d’Italia dà la possibilità a tutti gli automobilisti italiani di diventare soci, e beneficiare di tutti i servizi che questo ente offre ai propri associati. Diventare socio è molto facile. Vi basterà accedere al sito ufficiale di ACI e compilare il format associativo, pagando direttamente on line con la vostra carta di credito. Potrete inoltre associarvi all’ACI, direttamente presso una delle 1500 delegazioni ACI presenti sul territorio italiano.bLe soluzioni associative sono le più variate e differenti. Potrete infatti scegliere la tessera ACI più adatta alle vostre esigenze, scegliendo i servizi che più vi compiacciono e che ritenete più utili. Tra le varie soluzioni di tesseramento ACI, potrete scegliere le seguenti.

ACI Gold ti offre il top dell’assistenza al veicolo e dell’assistenza medico-sanitaria per te e la tua famiglia, in Italia e all’estero, a casa e in viaggio. ACI Sistema ti offre l’assistenza medico-sanitaria in Italia e all’estero e tutti i servizi di assistenza al veicolo. La nuova ACI Club è più ricca di servizi e soluzioni alla mobilità, ti garantisce un soccorso stradale in Italia, su qualsiasi mezzo ti trovi. La tessera socio “Aderente” garantisce: assistenza a 10 veicoli (auto e moto), 3 soccorsi stradali gratuiti in Italia e all’estero, fino a 50 km di traino (100 km totali tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo a quello di destinazione), abbonamento a “Ruoteclassiche” e altri benefici.

L’adesione è soggetta alla presentazione del proprio curriculum e all’accettazione della richiesta da parte del Club. La prima adesione come socio “Fondatore” costa 500 euro di quota annuale più 500 euro di iscrizione una tantum. Per il Club Affiliato l’iscrizione è soggetta all’approvazione del Club ACI Storico. Per i soci del Club Affiliati è prevista una formula associativa dedicata al prezzo di 35 euro.

Come rinnovare il tesseramento ACI

Potrete rinnovare la tessera ACI che avete scelto, ogni anno presso una della 1500 delegazioni ACI presenti sul territorio italiano. Potrete inoltre rinnovare il vostro tesseramento ACI, una volta scaduto, direttamente on line, sul sito ufficiale di Automobile Club d’Italia, pagando comodamente con la vostra carta di credito. Le carte di credito che vengono accettate dal sito per il pagamento della quota annuale associativa, sono MasterCard, Diners, CartaSi, Visa e American Express.

L’associazione all’ACI ha validità annuale a partire dal giorno successivo al versamento della quota. Per il rinnovo basterà registrarsi sul sito ACI e accedere, tramite l’Area Soci, alla propria pagina associativa da cui si effettua l’operazione versando la quota ACI. Il tutto sempre utilizzando la propria carta di credito. In alternativa è possibile fare il rinnovo presso l’Automobile Club.

Costi ACI

I costi per diventare soci dell’Automobile Club, sono diversificati, a seconda della scelta associativa che ogni automobilista effettuerà. Il primo prezzo è di 35 euro annuali, per un tessera associativa ACI di tipo standard. I costi saliranno gradualmente, fino ad arrivare a 1000 euro annuali per diventare socio fondatore. Tendenzialmente possiamo dire che con un spesa di circa 100 euro annuali, potrete beneficiare di gran parte dei servizi che Automobile Club d’Italia, offre ai suoi associati.

Vediamo di seguito i costi per ogni singola opzione associativa. La tessera ACI Club ha un costo di 35 euro annuali. La tessera ACI Sistema ha un costo annuale di 75 euro. La tessera ACI Gold ha un costo annuale di 99 euro. Esistono anche tessere ACI speciali: ACI Storico Club Affiliato e Socio Club Affiliato hanno un costo annuale di 500 euro. Infine ACI Storico Fondatore ha un costo annuale più quota d’iscrizione al Club ACI Storico, per un totale di 1000 euro.

Durante il periodo di validità è possibile variare i propri dati associativi in qualsiasi momento desideriamo. Potremo effettuare le nostre variazioni, accedendo alla nostra pagina associativa del sito ufficiale ACI. Potrete inoltre scrivere una mail alla casella di posta elettronica [email protected], specificando il numero della nostra tessera ACI e i nuovi dati da inserire in archivio. Sarà inoltre possibile effettuare le variazioni, recandosi presso la delegazione ACI più vicina.

Vantaggi della tessera ACi

I vantaggi e i servizi offerti da Automobile Club d’Italia per i propri soci, sono numerosi. Incominciamo con il dire che il servizio di assistenza e soccorso stradale ACI è sicuramente uno dei più efficienti nel nostro Paese. I servizi di soccorso stradale comprendono le seguenti tipologie. Soccorso per auto, moto e camper; soccorso su strade ordinarie e autostrade; in Italia e all’estero; 24 ore su 24, anche nei fine settimana e sia di giorno che di notte. Automobile Club d’Italia, riserva inoltre ai suoi soci una serie accessoria di servizi, come ad esempio il diritto di chiedere il traino dei veicolo, presso un’officina convenzionata o in un altro luogo indicato al momento del soccorso stradale.

In alternativa è inoltre disponibile il servizio di dépannage, che quando possibile mette in condizioni di ripartire immediatamente. I servizi a disposizione dei soci ACI e dei loro familiari comprendono poi, a seconda dei casi e delle esigenze le seguenti fattispecie. Auto sostitutiva per proseguire il viaggio nel caso di guasto o furto; auto a casa per guasto o incidente, anche all’estero; rimborso spese per il rientro a casa o per gli spostamenti in taxi e il soggiorno sul luogo dell’evento; medico pronto per un’assistenza sanitaria, sempre a disposizione durante il viaggio e a casa, con l’invio di specialisti, pediatri e cardiologi, per i possessori di tessera ACI Gold; Abbonamento a l’Automobile, rivista mensile; tutela legale per le controversie da incidente stradale.

Diventando soci ACI, potrete beneficiare di una serie di convenzioni nazionali ed internazionali. I servizi ACI, consentiranno infatti ai propri soci di risparmiare in tutto il mondo, per quanto riguarda i seguenti servizi, usufruendo delle strutture convenzionate. Potrete risparmiare in qualità di soci ACI su  attività di noleggio vecioli, traghetti, alberghi e soluzioni di pernottamento, teatri, musei, concerti, attività di tipo artistico e sportivo, tempo libero e molto altro ancora.

Ultima modifica: 23 Novembre 2017