Tesla Full Self Driving, il nuovo sistema di guida autonoma arriverà su tutta la gamma entro il 2019. Ovvero su Model S, Model X e Model 3. E prossimamente anche su Model Y.
Elon Musk ha annunciato con orgoglio il nuovo sistema. “Entro un anno avremo più di un milione di auto a guida autonoma”. Si tratta di un super computer che è in grado di gestire tutte le dinamiche del self drive.
Tesla Model X, la prova su strada di QN Motori
Un cervellone speciale
Tesla non ricorre ai Lidar (Laser Imaging Detection and Ranging) ma a un sistema speciale. Una sinergia tra 12 sensori a ultrasuoni, 8 telecamere e un radar.
Velocissimo. Il cervellone dispone di sei miliardi di transistor e arrivano elaborazioni per 2,5 miliardi di pixel al secondo. FSD (Full Self Driving) va a sostituire il sistema attuale di Nvidia. E’ fino a 21 volte più veloce. Permette, come vedete nel filmato, una guida totalmente autonoma. Bisogna ovviamente prevedere cosa prevede il legislatore.
Ma quello attuale non è antiquato, arrivato infatti sulle linee di montaggio da pochi mesi su Model 3, Model S e Model X. Sarà possibile implementare FDS sulle Tesla a una cifra di circa 5.000 dollari.
Tesla FSD è realizzato da Samsung ad Austin in Texas. La Casa californiana sta sviluppando un nuovo sistema di guida autonoma. Sarà tre volte più veloce nella elaborazione. Arriverà tra circa due anni.

Ultima modifica: 29 Aprile 2019