NextEV Nio EP9, l’auto elettrica autonoma più veloce del mondo

3591 0
3591 0

È stata presentata al mondo lo scorso novembre e nello stesso mese ha segnato il record di velocità per veicoli elettrici sul circuito tedesco del Nurburgring, con il tempo di 7 minuti e 5,120 secondi. La NextEV Nio EP9, hypercar cinese a zero emissioni, è recentemente tornata alla ribalta grazie a un nuovo primato, stavolta senza pilota: al Circuit of the Americas (COTA) in Texas ha stabilito il record di velocità per auto a guida autonoma, girando in 2 minuti e 40,33 secondi e toccando un punta di 257 km/h sul rettilineo.

Il risultato è dato da un assetto e un bagaglio di tecnologia che nulla hanno da invidiare alle più classiche supercar a benzina. L’auto monta quattro motori elettrici in grado di fornire fino a 1360 cavalli di potenza e 1480 Nm di coppia. Con 1375 chili di peso, si presenta con un vantaggioso rapporto peso/potenza di quasi 1 a 1. Forte dell’esperienza in Formula E, NextEV ha curato nei minimi dettagli l’aerodinamica della Nio EP9. L’auto accelera da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e può arrivare a una velocità massima di 313 km/h.

Il record stabilito al COTA è importante e può impressionare, ma va detto che il tocco umano è ancora fondamentale. Dopo aver girato in autonomia la NextEV Nio EP9 è stata poi affidata alle mani di un pilota professionista che ne ha migliorato il tempo, scendendo a 2 minuti e 11,30 secondi e toccando i 273 km/h.

Ultima modifica: 3 Marzo 2017