“Una Ferrari a guida autonoma sarebbe triste. Lo spirito della Ferrari è proprio quello di poterla guidare. In un mondo in cui l’autonomia andrà a colonizzare una gran parte della nostra mobilità il valore della guida umana aumenterà”.
Parole e musica di John Elkann, presidente del Marchio di Maranello. Le Rosse sono l’icona dell’auto sportiva e il presidente anche Stellantis, all’Italian Tech Week, ha parlato chiaro. Vivaddio.

Niente self drive, la traduzione continuerà
“Quando avevamo cavalli e carrozze, esistevano le corse ippiche. Ma quando sono scomparsi i cavalli e le carrozze le corse ippiche sono continuate e sono molto apprezzate. Per questo la Ferrari dovrebbe continuare ad essere quello che è“. Applausi, almeno da parte nostra.
Se nel 2025 arriverà la prima Ferrari elettrica, inevitabile, almeno sarà evitata l’onta di una supercar col sopra il Cavallino rampante che si guida da sola. Quale sarebbe il piacere?
Tra le tanti frasi celebri di Enzo Ferrari impossibile dimenticare queste. “Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un automobile, sicuramente la farà rossa”.
La Ferrari è un riferimento. Quanti di noi quando hanno sognato di guidare in modo sportivo, lo hanno fatto a bordo di una Ferrari? Tutti, almeno una volta.

Ultima modifica: 25 Settembre 2021