Formula 1, la Safety Car sarà a guida autonoma in futuro

La guida autonoma approda anche in Formula 1, per il momento sulla Safety Car. Lo ha ammesso la Fia, dicendo che nell’ottica della promozione della tecnologia driveless questa è un’opzione valutata. A dichiararlo a Motorsport è Marcin Budkowski, capo del dipartimento tecnico di Formula 1.

Utilizzare il sistema di guida autonoma sulla Safety Car è sicuramente un’opzione per il futuro. già presa in considerazione “Abbiamo parlato di una Safety Car senza equipaggio“, ha detto Budkovski. “Sarebbe un ottimo veicolo di promozione per una tecnologia che è ancora accolta con scetticismo. Non sarà più necessario un pilota per la Safety Car, il computer avrebbe il controllo della vettura“.

Ovviamente il pensiero di una Formula 1 senza piloti non attraverso nemmeno la mente della Fia. “Agli ingegneri magari piacerebbe, ma ai tifosi no di certo“. Però, un campionato con vetture a guida autonoma non viene scartata da Budkovski. “La Roborace (un campionato di vetture elettriche e driverless) è molto interessante. Dubito però che una Formula 1 senza pilota attirerebbe interessi e denaro in giro per il mondo. Se il motorsport fosse però una piattaforma per promuovere questa tecnologia verso il pubblico, sia una Safety Car o la Roborace, penso sia una possibilità da esplorare“.

Ultima modifica: 23 Agosto 2017