Volvo ha dichiarato di voler realizzare il 50% del fatturato con la vendita di automobili elettriche entro il 2025. Obiettivo molto ambizioso. Che rimane in linea con il piano di dotare tutti i modelli introdotti a partire dal 2019 di una versione mild hybrid, ibrida plug-in o elettrica.
VISION 2020, il piano strategico
2025, data cruciale per la Cina, primo mercato green al mondo
La strategia rafforza la posizione della Casa in Cina, il mercato leader per le vetture elettrificate. Il governo cinese intende portare le vendite di veicoli alimentati da energie nuove a oltre il 20% delle vendite annue di automobili a livello nazionale entro il 2025. Il che equivale a oltre sette milioni di veicoli stando alle previsioni delle autorità cinesi. Un numero enorme.
Le parole di Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars
“Lo scorso anno ci siamo impegnati per l’elettrificazione in vista di una transizione verso un’era in cui il motore endotermico sarà superato. Oggi rafforziamo e superiamo l’impegno già dichiarato proprio nel mercato mondiale più importante per le vetture elettrificate. Il futuro elettrico della Cina è anche il futuro elettrico di Volvo Cars.”
Una sfida cruciale. Volvo ha scelto puntare tutto, o quasi, sulle batterie.
Ultima modifica: 26 Aprile 2018