Si è tenuto a Wolfsburg l’abituale “Annual Session” della Volkswagen. La Casa tedesca ha tracciato gli obiettivi futuri non nascondendo notevoli ambizioni. La e-mobility continua a essere un settore di grande attenzione e il marchio vuole diventarne leader mondiale entro il 2025. Sarà, inoltre, ancora più massiccia l’offensiva sul fronte dei Suv: entro il 2020, la gamma di modelli a livello mondiale sarà ampliata da 2 a 19. Negli ultimi mesi sono già stati lanciati Atlas, Teramont e la nuova Tiguan All Space.
“Per il Marchio, il 2016 è stato un anno decisivo, un anno di trasformazione, che segna l’inizio di una nuova era per la nostra Azienda – ha detto Herbert Diess, presidente Volkswagen – Ci siamo dedicati con grande impegno alla gestione della crisi del Diesel. Nell’attività aziendale, abbiamo avviato un’autentica svolta gettando le basi per il riassetto strategico del Marchio. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo proiettare la Volkswagen verso il futuro e assumere entro il 2025 un ruolo guida nell’industria automobilistica in continuo cambiamento“.
Anche l’offensiva elettrica procede a ritmo elevato. La nuova e-Golf con autonomia fino a 300 km riunisce già ora elevata praticità nell’uso quotidiano e vantaggi per i clienti. Inoltre, con l’I.D., l’I.D. BUZZ e l’I.D. CROZZ, la Volkswagen ha già indicato prospettive concrete per il futuro della mobilità elettrica. La famiglia I.D. si fonda su un’innovativa architettura elettrica, che costituirà la base tecnologica e scientifica per la maggior parte delle future vetture elettriche del Gruppo.
La Volkswagen ha iniziato il 2017 in modo decisamente migliore rispetto ai due anni precedenti. Con vendite pari a 862.000 veicoli, il fatturato si è attestato a 19,0 miliardi di euro e il risultato operativo è aumentato a quasi 0,9 miliardi di euro. L’utile operativo ha raggiunto il 4,6%.
Ultima modifica: 9 Maggio 2017