Un’auto su tre è vecchia e inquinante, con standard ambientali precedenti a euro 4. Si tratta di 14 milioni di veicoli che si frappongono agli obiettivi di sostenibilità ecologica dell’Agenda 2030 e della Ue.
Questo secondo uno studio di Aci, Cnr e Enea presentato alla Conferenza del traffico e della circolazione. Senza incentivi, ci fermeremo a 54,5 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra nel 2030. Ovvero l’11% in più dei 49 milioni richiesti.

Da qui la proposta del presidente dell’Aci, Sticchi Damiani, che chiede di non limitarsi alla sola incentivazione delle auto nuove.
Sostenere la vendita di vetture usate euro 4 o superiori
L’idea di è sostenere anche la vendita di auto usate con standard ambientali euro 4 o superiori. Questo in sostituzione di veicoli più inquinanti da rottamare, mediante il dimezzamento dell’Imposta provinciale di trascrizione.
Ultima modifica: 28 Novembre 2019