Veicoli elettrificati, Toyota raggiunge gli obiettivi tre anni in anticipo

2173 0
2173 0

Con tre anni di anticipo sulla tabella di marcia dell’Environmental Challenge 2050, Toyota ha raggiunto i propri obiettivi per quanto riguarda le vendite di veicoli elettrificati. Nel 2017 sono 1,52 milioni gli esemplari consegnati, l’8% in più del record del 2016. Inoltre, le vendite cumulative di veicoli elettrificati hanno già superato quota 11,45 milioni. Significa una riduzione di oltre 90 milioni di tonnellate di CO2 rispetto ai livelli delle vetture convenzionali.

In soli 20 anni abbiamo osservato come le vendite dei veicoli elettrici siano cresciute dalle 500 unità in un singolo paese a più di 1,5 milioni di unità in oltre 90 paesi del mondo”, ha detto il vicepresidente Shigeki Terashi. Nel 1997 venne introdotta in Giappone la prima trasmissione elettrificata, con la Prius di prima generazione. La Mirai nel 2014 è diventato il primo veicolo sul mercato equipaggiato con celle a combustibile.

Toyota proseguirà con lo sviluppo e la diversificazione dei suoi prodotti. Un intento che prevede anche l’affermazione dei BEV (Battery Electric Vehicles), la cui produzione è prevista a partire dal 2020 in Cina e in India, passando poi al Giappone, agli Stati Uniti e quindi all’Europa. Toyota punta ad incrementare ulteriormente le vendite delle sue vetture Full Hybrid sui mercati emergenti.

L’impegno Toyota nei confronti della diversificazione dei veicoli elettrificati è riconducibile direttamente alla Environmental Challenge 2050 definita dal brand. La Casa punta a vendere oltre 5,5 milioni di vetture elettrificate l’anno (entro il 2030). Per raggiungere tale obiettivo Toyota intende introdurre 10 modelli BEV entro il 2020, oltre ad avere una versione elettrificata di ogni suo modello entro il 2025.

Ultima modifica: 5 Febbraio 2018