Tesla non si ferma e in Borsa diventa il quarto costruttore mondiale dopo il sorpasso a Bmw. La società di Elon Musk è arrivata a valere 61,8 miliardi di dollari circa 200 milioni in più dei tedeschi. Davanti ha solamente Toyota, Daimler e Volkswagen.
Negli ultimi mesi erano già arrivati sorpassi prestigiosi. Prima quello a Ford, poi quello a General Motors che l’avevano resa la prima Casa automobilistica statunitense per capitalizzazione. Le due società a stelle e strisce non sono però “competitor” diretti di Tesla, a differenza di Bmw.
Il sorpasso è significativo proprio in questo senso, perché avvenuto fra due brand di auto di lusso. L’ascesa di Tesla sembra inarrestabile, in attesa dell’arrivo sul mercato della Model 3, vettura pensata per le masse e con un prezzo più contenuto. Dall’inizio del 2017, al Nasdaq ha fatto segnare un notevolissimo +68% che porta a un globale +56% negli ultimi dodici mesi.
Nonostante questo, c’è ancora una corrente di scetticismo su Tesla che si fa forza sulla differenza dei profitti e delle vendite con Bmw. Lo scorso anno il colosso tedesco ha venduto 2,4 milioni di auto per un profitto di 7,7 miliardi di dollari. Il costruttore americano 800 mila con una perdita di 725 milioni.
Ultima modifica: 12 Giugno 2017