L’Assemblea dei soci di Start Romagna ha approvato il Piano Industriale 2020-2023. Investimenti previsti per 44,3 milioni di euro (oltre il 50% in autofinanziamento). 15 milioni saranno investiti nel 2020.
Sul fronte dei bus, previsto l’acquisto di 160 mezzi (63 nel 2020) con un investimento di 38,8 milioni, di cui 20,2 in autofinanziamento, sostituendo così i mezzi più vecchi.

Leggi anche: Forlì, ecco il primo bus elettrico della Romagna
Start Romagna, 90 nuovi bus a metano
Il Piano prevede l’acquisto di 90 bus a metano, portando a 230 il totale dei mezzi così alimentati, circa il 40% del totale. Ciò comporterà anche la costruzione di due distributori di gas metano liquido compresso, a Forlì nel 2020 e a Cesena nel 2021.
Start Romagna è la società di trasporto pubblico dell’area romagnola nella quale sono confluite le tre Aziende storiche di gestione del trasporto. Ovvero
AVM, ATM e TRAM SERVIZI.
Leggi anche: Distributori di metano liquefatto (LNG) in crescita in Italia
Ultima modifica: 13 Febbraio 2020