Sette chilometri a trenta metri sott’acqua con un LandCruiser a trazione integrale elettrica: battuti due record del mondo

Come superare due record del mondo guidando sott’acqua un LandCruiser del 1978. L’impresa è stata compiuta in Australia navigando per sette chilometri attraverso il canale di navigazione del Porto di Darwin, trenta metri sott’acqua e con una squadra di trenta persone impegnate nell’impresa. Un lavoro durato la bellezza di dodici ore, nelle quali tutti quelli che hanno partecipato all’iniziativa si sono via via alternati al posto di guida del veicolo (ribattezzato simpaticamente “Mud crabâ€, letteralmente “granchio del fangoâ€) per via della pressione marina. I trenta sono partiti da Mandorah alle 9 di mattina e hanno raggiunto la sponda opposta, la spiaggia di Mindil, dopo aver attraversato una serie di peripezie dovute alle condizioni di navigazione. Il fondo paludoso, la possibilità di imbattersi nei coccodrilli, il rischio di impantanarsi.

L’impresa del MudCrab, il LandCruiser progettato per viaggiare sott’acqua

Il “Mud crabâ€, infatti, è stato spinto per tutto il percorso solo grazie alla trazione integrale elettrica. “Ero un po’ stressato – ha dichiarato il responsabile del progetto Tommy Lawrence – Abbiamo avuto un sacco di problemi, alcuni tratti del porto erano così fangosi che siamo affondati come un sasso. Abbiamo rischiato di impantanarci, sono successe diverse cose che possono accadere durante un’avventura a quattro ruote motrici, ma trenta metri sott’acqua. Alla fine l’impresa è riuscita, alle 21.00, con cinque ore di ritardo rispetto a quanto preventivato. La riemersione della Toyota è stata salutata da un boato dalle persone presenti sulla spiaggia, tra cui lo stesso Lawrence che si è goduto lo spettacolo. “Lo abbiamo visto arrivare all’orizzonte e c’è stata una festa gigantesca, una discoteca direttamente sulla spiaggia con migliaia di persone che cantavano, tenendo tutti i telefoni accesi per illuminare la stradaâ€.

Con un LandCruiser per sette chilometri a trenta metri sott’acqua: doppio record mondiale in Australia

Le trenta persone che hanno portato avanti l’impresa sono parte di un team di ingegneri, sommozzatori e appassionati di motori che hanno lavorato per un anno al progetto. Riemergendo dalle acque marine, il gruppo ha stabilito il record mondiale sia per la guida subacquea più lunga che per quella più profonda. Lawrence, che per primo ha avuto l’idea del progetto, ha voluto così omaggiare un precedente tentativo che proprio nel 2023 ha toccato i quarant’anni di “anniversarioâ€. Era infatti il 1983 quando una squadra di sommozzatori fu costretta a riemergere dopo 3 km nelle stesse acque per aver colpito uno scoglio. “Mi sono ricordato della storia e ho pensato: “Potremmo provare a fare un tentativo”. Il lavoro di preparazione del LandCruiser è durato circa sei mesi. È stato infatti cercato appositamente un modello di seconda mano che fosse già praticamente distrutto, sapendo a cosa sarebbe stato destinato. La spesa per acquistare l’auto è stata di 5.000 dollari, dopodiché è stato creato il team di ingegneri e meccanici, appassionati di auto, sub, che per mesi hanno lavorato al progetto, fino a realizzarlo.

Ora lo stesso Lawrence sta lavorando per far sì che possa essere prodotto un documentario sull’argomento, mentre l’auto è stata posta in mostra al Porto di Darwin per qualche giorno prima di riportarla in officina, dove il tentativo sarà quello di farla ripartire.

Ultima modifica: 9 Agosto 2023