Rolls-Royce produrrà solo auto elettriche dal 2040

2550 0
2550 0

Si piega anche Rolls-Royce. Dal 2040, il lussuoso marchio inglese produrrà solamente auto elettriche. Lo ha annunciato, in un’intervista al Financial Times, il Ceo Torsten Muller-Otvos. Una decisione che, secondo lui, prenderanno prima o poi tutti i costruttori. Le nuove regole internazionali sulle emissioni spingono in quella direzione.

Regno Unito e Francia, per limitarsi all’Europa, hanno già manifestato la volontà di imporre il divieto di circolazione ad auto non elettriche dal 2040. Muller-Otvos sostiene che la stessa scelta verrà presa anche in altri mercati. “Guardate a quello che sta succedendo in Arabia Saudita. Oppure a Dubai, o Abu Dhabi. Stanno tutti cercando delle forme di energia alternative. Prima o poi l’elettrificazione arriverà anche in questi Paesi“.

Il 2040, e l’addio ai motori tradizionali, è ancora lontano: “Offriremo motori a 12 cilindri il più a lungo possibile, finché ci sarà permesso dalle leggi“. Recente è stato lo sbarco di Rolls-Royce nel segmento dei Suv, con la presentazione di Cullinan. Il primo veicolo completamente elettrico è atteso entro dieci anni.

Il Ceo Rolls-Royce ammette come il passaggio all’elettrico sia necessario più per le regole che non per le preoccupazioni ambientali. “Le nostre macchine non sono usate per lunghi viaggi o per lunghi chilometraggi. Ma l’elettrificazione è il futuro, punto. Bisogna essere pronti“.

Ultima modifica: 16 Maggio 2018