Durante il webinar di Federmetano “Riassetto dell’attività di misura del gas nella rete di trasporto” sono stati presentati gli orientamenti finali dell’ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – indicati nel Documento per la consultazione 22 aprile 2021 (167/2021/R/GAS), inerente il riassetto dell’attività di misura nei punti di entrata e di uscita della rete di trasporto nell’ambito del procedimento avviato dall’Autorità con la deliberazione 23 febbraio 2017, 82/2017/R/gas.
“Considerato l’impatto che questo documento avrà sull’attività di chi ha un impianto allacciato direttamente alla rete di trasporto e tenuto conto che dei poco più di 3.000 allacciamenti alla rete di trasporto circa un migliaio sono legati all’autotrazione, abbiamo reputato necessario dedicare a questo argomento una giornata di approfondimento”, così il Presidente di Federmetano Dante Natali, durante i saluti iniziali.
Nel corso del webinar Federmetano ha illustrato i punti salienti del documento e quali osservazioni in merito l’Associazione ha inviato all’Autorità.
Sono intervenuti:
- l’Ing. Maria Paola Mascia, Referente tecnico di Federmetano.
- l’’Ing. Dante Natali, Presidente di Federmetano.
- il Dott. Andrea Serena Monghini, Referente tariffe Federmetano.
“Per noi come Associazione è fondamentale rendere i nostri associati e chi opera nel settore edotti dell’evoluzione di questa normativa, così come delle altre che riguardano il nostro comparto. Informare e formare è una parte fondamentale della nostra attività, come Associazione riteniamo doveroso fornire a chi si rivolge a Federmetano tutti gli elementi per affrontare le nuove disposizioni in modo agevole e con il minore impatto possibile”, ha ribadito Natali al termine dell’appuntamento online.

Ultima modifica: 11 Luglio 2021