EVA+, attive 130 colonnine Fast Recharge da 50kW tra Italia e Austria

2285 0
2285 0

La rete di colonnine di ricarica rapida per auto elettriche si allarga. E’ arrivato a 130 il numero di stazioni di rifornimento Fast recharge attive, pari a 260 punti di ricarica. Sono state installate da Enel  lungo le strade a lunga percorrenza di Italia e Austria.

Electric Vehicles Arteries

Operazione scolta nell’ambito del progetto EVA+, Electric Vehicles Arteries. Le infrastrutture di ricarica in Italia sono interamente sviluppate da Enel e garantiscono un pieno di energia in circa 30 minuti, (per una vettura con batteria da 25 kWh). Sono compatibili con tutti i veicoli elettrici attualmente in commercio.

Nissan Leaf, la prova su strada di QN Motori

A circa un anno di distanza dalla partenza del progetto le colonnine operative in Italia sono 110. Mentre in Austria sono 20.

Un piano europeo

EVA+ è il progetto europeo per lo sviluppo della mobilità elettrica che prevede l’installazione in tre anni, di 200 colonnine di ricarica veloce, 180 in Italia e le altre 20 in Austria, lungo le tratte extraurbane. Il programma, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di “Connecting Europe Facility”, vede la collaborazione di Enel, in qualità di coordinatore, e Verbund (principale utility austriaca). Ciò insieme ad alcuni tra i principali costruttori automobilistici di veicoli elettrici a livello mondiale. Quali come Renault, Nissan, BMW Group e Volkswagen Group Italia, con i Marchi VW e Audi.

Le infrastrutture di ricarica sono collocate principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali. Questo per consentirne l’uso anche a coloro che utilizzano veicoli elettrici per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica, in luoghi come ad esempio i centri commerciali. Per individuare le colonnine EVA+ ed effettuare la ricarica dell’auto in pochi semplici passi è a disposizione dei clienti la app Enel X Recharge. Uno strumento in più

 

Ultima modifica: 22 Gennaio 2019

In questo articolo