Progetto EVA+, nuova colonnina di ricarica all’aeroporto di Genova

Una nuova colonnina di ricarica veloce è stata inaugurata all’Aeroporto di Genova nell’ambito del progetto EVA+. Si tratta di una delle 180 infrastrutture che verranno installate lungo le strade a lunga percorrenza. Il progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries in Italy and Austria) sulla mobilitĂ  elettrica è promosso da Enel in collaborazione con i maggiori costruttori automobilistici di veicoli elettrici (Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia) e Verbund (principale utility austriaca). Il progetto è poi co-finanziato dalla ComunitĂ  Europea.

L’infrastruttura di ricarica installata presso l’Aeroporto di Genova è, come tutte le altre colonnine installate lungo le strade a lunga percorrenza, della tipologia “Enel Fast Recharge Plus”. Una tecnologia interamente sviluppata da Enel che garantisce un pieno di energia in meno di 20 minuti. Compatibile, inoltre, con tutti i veicoli elettrici in commercio e nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.

200 colonnine in 3 anni

Con EVA+ nasce la prima rete di ricarica che consentirà di utilizzare i veicoli elettrici fuori città. EVA+ è infatti il progetto di mobilità elettrica che prevede l’installazione, in tre anni lungo le tratte extraurbane, di 200 colonnine di ricarica veloce. Di queste, 180 in Italia e le altre 20 in Austria.

I punti di ricarica si trovano principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali. L’idea è consentirne l’uso anche a coloro che utilizzano veicoli elettrici per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica. In luoghi come ad esempio i principali aeroporti.

Ultima modifica: 19 Dicembre 2017