Polestar 2: la produzione sarà in Cina, dal 2020

2782 0
2782 0

Polestar, il marchio di Volvo specializzato in auto ad alte prestazioni e zero emissioni, ha presentato a Shanghai la sua Polestar 2, crossover elettrico di cui abbiamo parlato in questo articolo, che rappresenta una delle migliori candidate a concorrere ad armi pari con Tesla Model 3. In occasione di questa presentazione, Polestar ha anche confermato che la produzione di questo nuovo esemplare sarà localizzata in Cina, nel distretto di Luqiao (provincia dello Zhejiang) e partirà nei primi mesi del 2020.

Polestar 2 1
Polestar 2 (Foto: Polestar)

L’impianto è ovviamente patrimonio del grande gruppo cinese Geely, proprietario di Volvo e Polestar. Qui verranno prodotte non solo le Polestar 2, ma anche altri modelli di Volvo e Lynk & Co. che condividono la stessa piattaforma CMA.

Polestar 2 3
Polestar 2 (Foto: Polestar)

Questa apertura alla produzione cinese segue la conferma dell’inaugurazione del primo Polestar Space (centro espositivo e di vendita) a Oslo, programmata per la metà del 2019. Si tratta di una strategia estremamente chiara: Norvegia e Cina sono i paesi che al momento stanno facendo da locomotiva al mercato dei veicoli elettrici a livello mondiale.

Ultima modifica: 12 Aprile 2019

In questo articolo