Opel Rocks-e, arriva la piccola elettrica urbana, cugina di Citroen AMI. Si tratta di un quadriciclo leggero, che può essere guidato a partire da 14 anni, con la patente AM. Le dimensioni sono 2,41 metri di lunghezza e 139 centimetri di larghezza. Arriverà in Italia nel 2022.
Leggi ora: Citroen AMI, la prova us strada di QN Motori

La propulsione è garantita da un pacco batterie da 5,5 kWh di capacità e da un motore elettrico da 8 cavalli di potenza. L’accumulatore si carica da presa domestica in 3,5 ore.
La velocità massima, come per i ciclomotori, è di 45 km/h, secondo codice. L’autonomia dichiarata è di 75 chilometri nel traffico urbano. E’ una due posti, con un vano dalla capienza fino a 63 litri.
Opel Rocks-e: Vizor per farsi riconoscere
Le differenze estetiche rispetto ad AMI sono minime. Rocks-e si differenzia per i dettagli gialli e decal in grigio antracite e nei copricerchi da 14″, di foggia più filante. Spicca l’Opel Vizor, il nuovo volto del marchio, con fari e indicatori anteriori LED.
Leggi ora: Opel Astra 2022, la sesta serie è tutta nuova, per stile e tecnologia
Ultima modifica: 25 Agosto 2021