Mobilize, marchio di Renault Group per la mobilità, e Free To X, controllata di Autostrade per l’Italia, stringono una partnership strategica.
L’obiettivo è lo sviluppo di infrastrutture di ricarica rapida in Italia. L’operazione prevede l’acquisizione di una quota significativa di Free To X da parte di Mobilize.
L’accordo sancisce la volontà di Mobilize di diventare protagonista nel settore della ricarica rapida.
Espansione strategica oltre la rete autostradale
Free To X, nata nel 2021, gestisce una rete di oltre cento stazioni di ricarica ad alta potenza.
Queste stazioni, posizionate lungo le autostrade con una distanza media di 50 km, erogano fino a 400 kW di potenza.
L’accordo punta a espandere la rete al di fuori delle autostrade, in località strategiche.
Autostrade per l’Italia manterrà il controllo sulle infrastrutture di ricarica in autostrada. ASPI supporterà Mobilize nella crescita delle attività fuori dalla rete autostradale.
Sinergia tra leader per la mobilità sostenibile, Mobilize e Free To X
Mobilize, con la sua esperienza nel settore della mobilità, e Free To X, con la sua rete capillare, puntano a rendere l’Italia un paese all’avanguardia per la mobilità elettrica.
L’operazione, soggetta alle autorizzazioni necessarie, rappresenta una spinta decisiva per la transizione verso un futuro più sostenibile.
“L’avvio di una partnership con Autostrade per l’Italia è un passo significativo nella nostra missione di guidare la transizione verso la mobilità sostenibile”, ha dichiarato Gianluca De Ficchy, CEO di Mobilize, che aspira a creare una solida rete di ricarica rapida in Europa.
“Siamo orgogliosi di unire le forze per fornire soluzioni di ricarica veloci e super veloci per i viaggiatori”, ha dichiarato Giorgio Moroni, CEO di Free To X.
L’obiettivo è incentivare la crescita della mobilità elettrica anche fuori dalla rete autostradale.
Una nuova era per la mobilità elettrica in italia
L’alleanza tra Mobilize e Free To X rappresenta un passo fondamentale per l’affermazione della mobilità elettrica in Italia.
La sinergia tra i due gruppi permetterà di creare una rete di ricarica capillare ed efficiente, aprendo la strada a un futuro più green.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 15 Gennaio 2025