Mercedes, piano da 10 miliardi per il lancio di 130 modelli elettrificati

Mercedes ha approvato un piano da 10 miliardi di euro per la produzione di 130 varianti elettrificate nei prossimi sette anni. Un programma massiccio che servirà a fornire una gamma elettrificata senza precedenti. E aiuterà a rientrare nelle nuove norme sulle emissioni in vigore dal 2021.

A riportare la notizia è stata Autocar, che sottolinea come la strategia abbia già ottenuto la luce verde dai vertici Daimler. Il programma riguarderà ogni tipo di elettrificazione. Ibrida, ibrida plug-in, elettrica, idrogeno. La recente EQC è la prima vettura elettrica della storia Mercedes.

Sarà poi la volte della versione da produzione della berlina EQA mostrata come concept all’ultimo Salone di Francoforte. Infine toccherà alla EQS, nel 2020, lussuosa top di gamma ispirata dalla Classe S. Quest’ultima sarà il fiore all’occhiello della iniziale produzione elettrica. Basata su una sua propria piattaforma, la EQS sarà simile alla CLS come misure. A spingerla dovrebbero essere due motori elettrici, uno su ogni asse, che forniranno una permanente trazione integrale.

Mentre la EQC sarà prodotta a Brema, la EQS uscirà dalla fabbrica di Stoccarda. Nei piani Mercedes ci sono 10 modelli 100% elettriche sul lungo periodo. Fra queste una quattrporte compatta, un SUV compatto e una sportiva AMG. Tutte dovrebbero arrivare entro il 2025.

Ultima modifica: 13 Settembre 2018