Lightyear One, auto elettrica a energia solare dall’Olanda

Lightyear One è un’auto elettrica ad energia solare. Non uno prototipo o modello di studio: una vettura viaggiante, messa in strada dalla omonima, Lightyear, startup olandese.

Attesa per il 2021

E’ una concept, ma l’obiettivo è quello di arrivare alla produzione di serie nel 2021. Lightyear One nasce dalla sinergia di ingegneri e tecnici che hanno realizzato auto che hanno partecipato alla World Solar Challenge. Il prototipo era stato presentato nel 2017, ora siamo arrivati al listino.

Lightyear One, auto elettrica a energia solare 1

I primi 100 pezzi della One saranno della Pioneer Edition, Già prenotati, avranno un prezzo di 149.000 euro, tasse escluse. L’anticipo da fornire sarà di 19.000 euro per i primi 1.000 pezzi de modello e dopo di 4.000 euro. Lightyear sarò disponibile anche in leasing, con un canone mensile di 1.879 euro.

L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di 725 chilometri. Lightyear ha precisato che può variare tra i 500 e gli 800 km: solo in inverno, con le temperature più rigide e meno sole, scenderebbe ad almeno 400 km.

La potenza massima non è nota: l’accelerazione da 0 a 100 km/ h sarà di 10 secondi. Lightyear One è una cinque porte che punta moltissimo sulla aerodinamica. A scapito del design. ma questo è. 

I cinque metri quadrati di pannelli recuperano energia. Fornendo 12 km di range in più ogni ora che stanno “sotto presa”. Bisogna caricarla da casa: da presa domestica rende 400 km di autonomia in una notte. a si può fare il “pieno” anche da colonnine veloci da 22 o 50 kW. MStando alle dichiarazioni degli uomini di Lightyear la One può percorrere fino a 20.000 km l’anno con le cariche di energia solare.  

 

Ultima modifica: 25 Giugno 2019

In questo articolo