La Hyundai presenta XCIENT Fuel Cell sul mercato americano

414 0
414 0

Ecco il nuovo Hyundai XCIENT Fuel Cell, presentato durante l’ultimo Advanced Clean Transportation Expo, che si è tenuto ai primi di maggio in Nord America. L’ACT Expo è ad oggi uno dei più grandi eventi dedicati alle tecnologie di trasporto pulite negli Stati Uniti. Tenutosi in California, all’Anaheim Convention Center, i dirigenti del colosso coreano hanno avuto modo di presentare il veicolo sul mercato americano.

La nuova politica di Hyundai sulla neutralità carbonica

Proprio nel centro californiano, si è tenuta una conferenza stampa in cui l’Executive Vice President di Hyundai, Ken Ramirez, ha preso la parola per rimarcare l’importanza, per l’azienda coreana, del raggiungimento della neutralità carbonica, che è parte integrante del progetto aziendale “Progress for Humanity”.
«L’idrogeno è una tappa fondamentale per la nostra mission: l’obiettivo è quello di raggiungere una mobilità a zero emissioni. È la soluzione per una società sostenibile», ha detto Ramirez nel corso della conferenza. «Siamo stati pionieri nel settore della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. I risultati pervenuti possono permetterci di ampliare la gamma di applicazioni sull’uso dell’idrogeno nella mobilità, non solo nei trasporti pesanti, ma anche veicoli commerciali, navi e aerei».
Poco dopo, anche Mark Freymueller, Senior Vice President Hyundai, ha preso la parola per presentare i camion XCIENT Fuel Cell, puntando l’accento sulla volontà di rafforzare l’impiego dell’idrogeno negli Stati Uniti, accelerando così la diffusione di flotte pulite su suolo americano.
«Non puntiamo solo a migliorare il prodotto, ma anche a temi come il rifornimento e la manutenzione. Negli Stati Uniti cerchiamo un approccio su misura del paese, fornendo ad ogni cliente il miglior scenario della catena del valore dell’idrogeno», ha spiegato Freymuller.
Con l’obiettivo di promuovere nuove partnership ed espandere la catena del valore dell’idrogeno in Nord America, Hyundai ha presentato il progetto di incubazione di imprese CV ecologiche nello stabilimento che l’azienda possiede in Georgia, ovvero lo Hyundai Motor Group Metaplant America (HMGMA). L’obiettivo del centro di produzione georgiano, per l’occasione dotato di tecnologie all’avanguardia, è di produrre fino a 300.000 veicoli elettrici. Proprio grazie a questo progetto, il Metaplant svilupperà un sistema ecologico che permetterà l’integrazione di camion a celle a combustibile a idrogeno e una completa catena di valore dell’idrogeno.

XCIENT Fuel Cell, il camion Hyundai presentato in America

Proseguendo nella conferenza, è intervenuto poi Martin Zellinger, Head of Hyundai Motor’s Commercial Vehicle Development, che ha presentato il modello di XCIENT Fuel Cell. Il camion targato Hyundai è stato lanciato nel 2020 in cinque Paesi (Germania, Israele, Nuova Zelanda, Corea, Svizzera), percorrendo più di quattro milioni di km in strada. L’azienda coreana ha presentato all’evento un camion 6×4 con due sistemi di Fuel Cell da 180 kW di potenza totali e un’autonomia di guida di oltre 400 km per singola ricarica.
Zellinger ha poi sottolineato l’importanza dell’idrogeno per Hyundai, il cui impiego nel settore è iniziato da oltre 20 anni. «La tecnologia a celle a combustibile è già in uso nel settore dei veicoli commerciali: questo dimostra tutta l’affidabilità dell’idrogeno».
L’idrogeno è in grado di fornire ai Fuel Cell Vehicle una produzione di energia che si adatta alle guide a lunga distanza. In questo modo, questo tipo di veicoli possono ottenere una maggiore efficienza rispetto ai veicoli a batteria. Decisivo, in questo senso, è stato il sostegno del governo americano, mentre Hyundai sta virando con decisione verso lo sviluppo di un ecosistema di idrogeno pulito, grazie alla formula “Waste-to-Energy”, che viene applicato all’intera catena del valore.

Ultima modifica: 22 Maggio 2023