Kia: presto una nuova piccola citycar elettrica

Kia sta pianificando un nuovo veicolo dedicato alla città, che possa contribuire a costruire la mobilità del futuro. Si tratta di una piccola e versatile vettura elettrica molto simile nelle caratteristiche alla recentissima Citroen Ami, la minicar a zero emissioni e a basso prezzo guidabile a partire dai 14 anni (nella foto qui sotto).

Citroen Ami
Citroen Ami (Foto: Citroen)

L’idea è quella di mettere sul mercato un mezzo adatto a veloci spostamenti, da utilizzare tramite noleggio a breve termine (una settimana o un mese) o su abbonamento. Un veicolo flessibile che possa affiancarsi ai mezzi pubblici nei servizi di trasporto urbano. Il COO di Kia Motors Europe, Emilio Herrera, ha così spiegato in un’intervista il ragionamento che sta alla base di questo progetto: “Oggi le persone voglio sentirsi al sicuro. Lo abbiamo visto chiaramente da un sondaggio condotto dopo il Coronavirus in Cina, che mostrava che le persone erano passate dal trasporto pubblico a quello privato”.

La paura degli assembramenti sui mezzi pubblici, conseguenza dell’epidemia di Covid-19, può essere risolta in parte proprio da queste diverse soluzioni di trasporto, che prevedono appunto piccolissime citycar da noleggiare o acquistare a basso prezzo.

La nuova minicar elettrica non ha ancora un nome e non ci sono nemmeno dettagli su design e prestazioni. Sappiamo solo che all’inizio del 2020 Hyundai, marchio gemello di Kia, ha sancito una collaborazione con un’azienda californiana specializzata nella produzione di veicoli elettrici, la Canoo, per sviluppare insieme una piattaforma versatile per mezzi a zero emissioni.

Proprio sulla base di questa piattaforma potrebbe essere costruita la nuova citycar elettrica Kia. Si prevede una prima uscita come concept già nel corso del 2021, con una messa in produzione nel 2022.

Ultima modifica: 28 Maggio 2020