Nonostante Hyundai stia segnando nei notevoli passi avanti nel campo dei veicoli a idrogeno, con modelli già praticamente pronti per il mercato, l’azienda sorella Kia ha deciso di non seguire la stessa strada, ma di tentare uno sviluppo decisamente diverso. Kia proporrà infatti mezzi elettrici fuel-cell a idrogeno per tutti solo nel 2028, passando prima dal settore dei veicoli militari.
Lo ha dichiarato Song Ho-Sung, CEO di Kia, nel corso dell’Hydrogen Mobility Show, in Corea del Sud: l’azienda si concentrerà nell’utilizzo della tecnologia a idrogeno per le forze armate, prima di utilizzarla sui veicoli civili a partire dal 2028. Il numero uno di Kia ha anche specificato che i primi modelli alimentati a idrogeno saranno “principalmente veicoli multiuso”: molto probabilmente SUV, fuoristrada, camion da trasporto sul campo.
Gli utilizzi militari della tecnologia fuel-cell non riguardano solo i veicoli, ma anche altri dispositivi utili alle operazioni sul campo di battaglia, come ad esempio i generatori di emergenza a celle a combustibile a idrogeno. Nel corso del tempo Kia proporrà un’intera gamma di veicoli militari elettrici a idrogeno, partendo dai veicoli di comando più piccoli e leggeri fino ad arrivare ai mezzi blindati e armati.
Kia ha scelto le celle a combustibile a idrogeno e non le batterie agli ioni di litio nell’uso militare per un semplice motivo: il rifornimento di un serbatoio di idrogeno richiede molto meno tempo rispetto alla ricarica di una batteria.
Ultima modifica: 14 Settembre 2021