Emilia Romagna, altri 600 bus ecologici. «I primi già dal 2021»

Bus ecologici, boom nella Motor Valley. Dopo i 600 nuovi mezzi presi negli ultimi 5 anni la Regione Emilia Romagna raddoppierà nel prossimo quinquennio, «con altri 600 mezzi ecologici e silenziosi, in strada già a partire dal 2021», annuncia l’assessore Andrea Corsini.

Resiste un 4% a gasolio specie per la montagna, dove mancano rifornimenti eco. Il piano guarda oltre il 2025 e prevede l’acquisto di 1.600 bus (su una flotta circolante di 3mila), con un investimento pubblico di 440 milioni, coinvolgendo anche le città più inquinate e sopra i 100mila abitanti per arrivare a 600 milioni, compreso i contributi delle aziende di trasporto pubblico locale.

Tper ha presentato a Bologna 31 nuovi bus Citymood a LNG
17 agosto 2020: Tper ha presentato a Bologna 31 nuovi bus Citymood a LNG

Il 92% dei bus ecologici sarà a metano

Il ricambio toccherà anche le ditte private di trasporto pubblico. Il 92% dei bus sarà a metano o ibridi a metano, il 4% elettrici e il 4% a gasolio. Previsti 265 a Bologna, 70 a Parma, 55 a Piacenza, 83 a Reggio, 117 a Modena, 72 a Ferrara, 74 a Forlì-Cesena, 67 a Ravenna e 54 a Rimini.

Ultima modifica: 24 Settembre 2020