15 minuti. E’ il tempo che richiederà la carica delle elettriche Honda a partire dal 2022. La Casa giapponese sembra poter abbattere una delle barriere più resistenti per il successo delle alimentazioni elettriche. I tempi di ricarica. Secondo Nikkei Asian Review, nel 2022 Honda lancerà una flotta di veicoli EV capaci di caricarsi in 15 minuti.
L’autonomia di marcia dopo questa carica sarebbe di 240 km. I veicoli elettrici attualmente in circolazione hanno bisogno almeno del doppio del tempo per raggiungere un 80% della propria carica. Lo sviluppo di un particolare tipo di batteria capace di gestire questa ricarica ultra rapida è il cuore della strategia Honda.
Al momento la Casa sviluppa batterie per i propri modelli ibridi ed elettrici con Panasonic e altri fornitori. La nuova batteria verrà prodotta con un partner ancora da individuare. Un corpo vettura più leggero e un sistema di controllo dell’alimentazione più efficiente sono la ricetta per una maggiore autonomia delle vetture.
Honda ha pianificato di introdurre veicoli elettrici per il mercato di massa in Europa nel 2019. Un anno dopo in Giappone, dove la massima tensione erogata è di 150 kW. La Casa vorrebbe che fosse portata a 350 kW. In Europa, Honda troverebbe terreno più fertile con il network di colonnine di ricarica veloce che verranno introdotte dall’Italia alla Norvegia da 350 kW.
Ultima modifica: 24 Novembre 2017