Ducato a metano, incentivo governativo da 4.000 euro

Il governo ha stanziato fino a 4.000 euro come incentivo per l’acquisto di un Fiat Ducato a Metano. Un bonus che rientra nella promozione sui veicoli commerciali ad alimentazione alternativa. Il contributo è maggiorato del 10% se l’acquisto è effettuato da una piccola e media impresa.

Con una gamma ampia e completa, il Ducato Metano è la risposta ideale per qualunque esigenza professionale. Sono disponibili le configurazioni Furgoni (disponibili in 3 lunghezze, 3 altezze e versione Maxi) e Cabinato con Pianale (3 lunghezze e versione Maxi). Il propulsore da 3 litri, omologato Euro 6, che sviluppa una potenza di 136 cavalli è comune a tutte le versioni.

Così equipaggiato il Ducato Metano, nella configurazione furgone tetto basso, raggiunge una velocità massima di 159 km/h e registra consumi contenuti (8.6 kg/100 km di metano). Inoltre, grazie all’assenza di emissioni di particolato ed alle ridotte emissioni inquinanti, può accedere, a seconda delle specifiche normative comunali, alle “zone a traffico limitato” per motivi ambientali.

Sviluppato appositamente per il funzionamento a metano, il motore adotta numerosi componenti specifici per assicurare la massima durata, affidabilità ed efficienza. In particolare, Ducato Metano è configurato per funzionare normalmente a gas naturale – quella a benzina interviene automaticamente solo quando il metano si sta esaurendo – immagazzinato nelle cinque bombole dalla capacità complessiva di 220 litri, pari a 36 kg, che assicurano un’autonomia di 400 km. Inoltre, la loro posizione sotto il pavimento consente di conservare la totale fruibilità del vano di carico. Una peculiarità molto importante per un veicolo destinato all’uso professionale.

Ultima modifica: 8 Settembre 2017