Cupra e-Racer, la prima italiana al Gran Premio di Roma

2647 0
2647 0

Cupra e-Racer si mostrerà per la prima volta al pubblico italiano in occasione del Gp di Formula E a Roma. La sportiva elettrica di Barcellona sarà in esposizione con uno stand all’interno dell’Allianz E-Village. Si tratta della prima vettura turismo da gara 100% elettrica al mondo.

Presentata al Salone di Ginevra, la Cupra e-Racer è una vettura da gara in grado di erogare una potenza continua pari a 408 cavalli (300 kW) e un picco massimo di 680 cavalli (500 kW). A spingerla, un unico rapporto con sistema di gestione della coppia e trazione posteriore.

La Cupra e-Racer vanta inoltre un sistema di nuova concezione per la visione posteriore. Si avvale di tre telecamere che prendono il posto degli specchietti esterni della vettura, con visualizzazione direttamente sul quadro strumenti. Meno inquinante, più ecologica e silenziosissima.

La vettura vanta prestazioni eccezionali, ancora migliori di quelle di un modello da competizione tradizionale. La velocità massima è di 270 km/h, l’accelerazione 0-100 km/h si compie in appena 3,2 secondi e 0-200 km/h in soli 8,2 secondi. Nel 2019, la e-Racer sarà poi impegnata in pista in una competizione per auto elettriche.

Questa è l’anteprima di ciò che Seat, in particolar modo attraverso il nuovo marchio sportivo Cupra, ha in serbo per la mobilità del domani”, dichiara Pierantonio Vianello, Direttore Seat Italia. “Con la Cupra e-Racer saremo in grado di stabilire un nuovo modo di correre in pista. Porteremo al debutto una turismo racing completamente elettrica nel mondo delle competizioni. Tutte le tecnologie all’avanguardia che stiamo sviluppando con Cupra non si limitano alla pista. Ricadranno poi sulla nostra gamma stradale, a beneficio dei clienti“.

Ultima modifica: 12 Aprile 2018