Nelle grandi città il futuro della mobilità sarà sempre di più della microcar elettriche? Almeno in Europa sembra si vada sempre di più verso questa direzione. Ma per diversi modelli che stanno sempre più prendendo piede i costi non sono particolarmente contenuti. Dalla Renault Twizy, alla Citroen Ami, passando per la Elio Zero Plus, la Estrima Birò e la Opel Rocks-e, fino alla nuova Microlino, i prezzi variano da un minimo di 8.000 euro a un massimo di 15.000 euro, per veicoli dal minimo ingombro e dalle velocità ridotte che di rado possono raggiungere i 100 K/h. La svolta economica potrebbe arrivare dalla Cina con il lancio della nuova Chang Li CL-JP, progettata dal produttore Changzhou Xili Vehicle, che è in vendita addirittura sul portale di e-commerce di Alibaba ad un prezzo similare a quello di un iPhone, circa 1.430 euro.
Caratteristiche tecniche della Chang Li CL-JP
La Chang Li CL-JP è un’auto progettata per soddisfare le esigenze più basilari della mobilità urbana, con dimensioni di 2,5 metri di lunghezza, 1,5 metri di larghezza e 1,8 metri di altezza. Ha una capacità da due a quattro persone, a seconda della versione, e un peso di 323 kg. Il suo design è semplice e funzionale, con un tetto retrattile. Il motore elettrico della Chang Li CL-JP è disponibile in tre gamme di potenza: 1,1 CV, 1,4 CV e 1,7 CV. È comandato dal manubrio di una motocicletta e può raggiungere una velocità massima di 35 km/h. L’auto è alimentata da una batteria al piombo. L’autonomia dipende dalla tipologia di batteria scelta, che può essere da 800W, 1.000W o 1.200W. Secondo i dati forniti dal produttore, l’auto può percorrere tra i 40 e i 100 km con una singola carica, il che richiede tra le 7 e le 10 ore per essere completata. Anche l’equipaggiamento interno della Chang Li CL-JP è molto semplice, ma include l’essenziale: radio, ventilatore, riscaldatore e ruota di emergenza. Ha anche sospensioni indipendenti e freni a tamburo.
Modalità d’acquisto e compatibilità con il mercato europeo
Secondo l’azienda produttrice la Changzhou Xili Vehicle, la Chang Li CL-JP “potrebbe essere l’auto elettrica più economica al mondo”. Anche la scelta di appoggiarsi al colosso dell’e-commerce Alibaba è una strategia ben precisa per abbattere i costi, e il prezzo di lancio ben al di sotto dei 2.000 euro ne è la riprova. Il produttore garantisce inoltre che il veicolo può essere spedito direttamente all’indirizzo dell’acquirente, proprio come qualsiasi altro prodotto acquistato da un negozio on line. Questo sarà presentato in una confezione di cartone e schiuma con una struttura in metallo. Il processo di acquisto può essere effettuato direttamente sul sito di Alibaba con un tempo di consegna compreso tra i 20 e i 30 giorni. Nonostante l’apparente convenienza a livello di prezzo e la comodità d’acquisto, la Chang Li CL-JP rischia di restare un sogno irrealizzabile in Europa, visto che il veicolo attualmente è approvato solamente secondo gli standard cinesi, ma non risulta ancora conforme alle normative europee in materia di sicurezza e ambiente. Inoltre, trattandosi di un acquisto online tramite Alibaba, bisogna tener conto delle spese di spedizione, delle tasse doganali e dell’IVA. E’ possibile quindi che occorra sostenere alcuni costi aggiuntivi che potrebbero superare il prezzo del veicolo stesso. Inoltre rimane alto il rischio di incorrere in sanzioni a causa di alcune restrizioni che la normativa europea impone. Per questo motivo, potrebbe essere meglio attendere l’arrivo di altre opzioni più accessibili adattate al mercato del Vecchio Continente.
Ultima modifica: 23 Maggio 2023