Byton: al CES 2019 il SUV elettrico M-Byte pronto per la produzione

Lo scorso anno al CES di Las Vegas la startup cinese guidata Carsten Breitfeld, ex numero uno di BMW I, presentava il concept di SUV elettrico M-Byte. Ancora a Las Vegas, all’edizione 2019 del CES (8 – 11 gennaio), Byton svelerà al pubblico la versione pronta alla produzione del nuovo M-Byte.

Dalle prime immagini, che ritraggono solo gli interni, si nota il grande schermo da 49 pollici che domina tutta la dashboard e un inedito volante con tablet integrato soprannominato “Driver Tablet”. Si conferma dunque una configurazione d’uso molto vicina, come logica, a quella dei più familiari device utilizzati quotidianamente, come smartphone e, appunto tablet. Tecnologie di connessione e software ad hoc consentiranno di controllare tutte le funzioni del veicolo.

Byton Driver Tablet
Byton Driver Tablet (Foto: Byton)

Al momento non ci sono ulteriori dettagli, che si potranno scoprire solo durante il CES. Sappiamo che M-Byte verrà prodotto in Cina a partire dalla fine del 2019, con un lancio sul mercato previsto per il 2020 a un prezzo base di 45mila dollari (circa 39.500 euro). Il modello entry level avrà un pacco batteria da 71 kWh che alimenta un motore elettrico da 268 cavalli. L’autonomia promessa è di circa 400 chilometri con una ricarica. Byton prevede di inserire nel catalogo anche una versione “pompata” a trazione integrale, con due motori elettrici, in grado di erogare una potenza complessiva di circa 469 cavalli. La batteria avrà una capacità di 95 kWh e potrà funzionare per oltre 500 chilometri con un pieno di energia.

Ultima modifica: 2 Gennaio 2019