Aspark Owl, la hypercar elettrica punta al record del Ring

Non solo Volkswagen I.D. R, ma anche Aspark Owl. Il numero delle pretendenti al record del Nurburgring per auto elettriche si allarga. Anche la hypercar giapponese ha messo nel mirino il primato del tracciato tedesco da 20 km. L’auto da battere è la Nio EP9 da 1.360 cavalli che ha completato il giro in 6’45″90. “Le prestazioni della Aspark Owl ci consentono di mirare al record“, ha detto un portavoce della Casa a Top Gear.

Nei mesi scorsi, la hypercar giapponese aveva accelerato da 0 a 100 km/h in 1″89 con gomme slick. Aspark sostiene che con gomme stradali possa scattare in 1″99. Prestazioni che la metterebbero sullo stesso livello della Tesla Roadster. La velocità massima sarebbe di 280 km/h e l’autonomia con singola carica di 300 km.

Con un corpo vettura interamente in carbonio e la monoscocca in fibra di carbonio, la Owl pesa solamente 1.459 kg. Spalmati su 1.165 cavalli di potenza conferita da quattro motori elettrici e 885 Nm di coppia, le prestazioni potrebbero confermarsi strabilianti. Mostrata come concept al Salone di Francoforte del 2017, la versione da produzione ancora non è pronta.

Le consegne dovrebbero partire a metà del 2020, ma Aspark sta già raccogliendo prenotazioni con caparra da 1 milione di euro non rimborsabile. La Owl avrà un costo attorno ai 3,1 milioni di euro e la Casa giapponese si aspetta di vendere tutti i 50 esemplari previsti.

Ultima modifica: 30 Gennaio 2019