Obiettivo sicurezza per Accord Motore diesel prestazionale

In Italia ad inizio giugno. Sara’ equipaggiata con tre motori, due benzina e un diesel. Il listino della nuova Accord parte da 26.200 euro per il modello berlina 2.0 i-VTEC Elegance a benzina, per arrivare fino ai 36.000 euro per la Tourer 2.2 i-DTEC Luxury, che si pone al top della gamma

{{IMG_SX}} La nuova Honda Accord, che arrivera’ in Italia il 13 giugno (la Tourer solo a luglio), rappresenta una validissima alternativa alle  auto tedesche come Audi A4, Volkswagen Passat e Mercedes Classe C. La linea si differenzia molto dal modello precedente, soprattutto nella station wagon che adessso ha forme un po’ meno squadrate e linee piu’ da sportiva. La tecnologia giapponese e  la qualita’ della vettura comunque si fanno pagare: il listino parte da  26.200 euro per il modello berlina 2.0 i-VTEC Elegance a benzina, per arrivare fino ai 36.000 euro per la Tourer 2.2 i-DTEC Luxury, che si pone al top della gamma.  Fiore all’occhiello dell’Accord  nuovo motore diesel  2.2  litri i-DTEC (Intelligent Diesel TECnology) di seconda generazione, gia conforme allo standard Euro 5.{{}}

 

{{IMG_SX}}I motori a benzina che equipaggeranno l’auto sono un 2.0 i-VTEC e un 2.4 litri i-VTEC . L’entry level eroga 156 cv  e consuma 7,2 litri per 100 km nel ciclo combinato. Il 2.4 i-VTEC e’ il piu’ potente della gamma con 201 cv a 7.000 giri con una coppia massima di 234 Nm a 4.500 giri. In questo propulsore, a fronte di prestazioni sportiveggianti come l’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 9.6 secondi e la velocita’ massima di 212 Km/h, i consumi sono stati contenuti in soli 5,6 litri di gasolio necessari per percorrere 100 Km, e le emissioni di C02 si fermano a 148 g/Km. Il cambio e’ manuale a 6 marce per tutti e tre i propulsori.{{}}

 

{{IMG_SX}}La trasmissione automatica a 5 rapporti e’ disponibile pero’ solo in abbinamento con il motore 2.4 benzina ed in aggiuntapresenta i comandi al volante per l’azionamento manuale. Il pacchetto tecnologico comprende, oltre ai consueti Abs ed Esp (controllo della stabilita’), il nuovo sistema Adas (Advanced Driving Assist System) che fa mantenere automaticamente  all’Accord  distanza di sicurezza costante rispetto al veicolo che precede per garantire una guida piu’ rilassante e meno impegnativa. 

 

{{IMG_SX}}Di nuova concezione anche  il sistema frenante di attutimento degli urti CMBS, che tiene sotto controllo la distanza e la velocita’ di avvicinamento tra la Accord e il veicolo che la precede, avvisando il conducente della possibilita’ di impatto contribuendo a limitare gli effetti dell’impatto quando la collisione e’ inevitabile, e , infine il sistema di mantenimento della corsia LKAS, che aiuta il conducente a rimanere nella corsia di marcia fornendo una torsione correttiva della sterzata quando necessario.  

Ultima modifica: 16 Novembre 2017