Dalla ‘Up’ Volkswagen alla nuova Panda, dalla Ferrari Formula Uno di Alonso e Massa alla Safety Car della Mercedes
Bologna, 2 dicembre 2011 – C’e’ solo l’imbarazzo della scelta per i visitatori della trentaseiesima edizione del Motor Show, che apre i battenti domani. Dalla sicurezza all’ecologia, dal lusso alla storia dell’auto passando dalle 48 anteprime (ben 8 mondiali) che si presentano alla kermesse dei motori. Gia’ passando dal quadriportico all’ingresso del salone non sfugge la massiccia presenza del gruppo Volkswagen con una ricca gamma, tra cui il nuovo Maggiolino: un mito che non finisce di stupire.
A proposito di sicurezza, merita una visita al padiglione 26 dove e’ allestito uno stand del Quotidiano Nazionale (Carlino, Nazione e Giorno) condiviso con la polizia stradale. Sulle consolle del QN (i nostri giornali da sempre si sono contraddistinti per il loro impegno sul tema della sicurezza stradale), i visitatori troveranno computer per segnalare i punti critici della viabilita’, e potranno porre quesiti alla ‘stradale’. In programma una serie di video e di ricostruzioni computerizzate su alcuni incidenti particolarmente significativi, ma importanti in un’ottica di prevenzione. L’iniziativa congiunta Qn/polizia stradale e’ rivolta soprattutto ai giovani, ma tutti potranno porre domande grazie ai nostri computer.
Battesimo italiano della ‘Up’ Volkswagen. La nuova city car offre ottimo confort per 4 adulti, e tra le motorizzazioni ha un motore a tre cilindri in alluminio. <<Stiamo lavorando su 130/140 modelli inclusi i restyling – ha detto Walter De Silva, responsabile design della casa di Wolfsburg>>. Debutto anche per l’Audi A1 Sportback che incorpora la tecnologia ‘cylinder on demand’ che a carico parziale puo’ escludere temporaneamente due dei quattro cilindri.
La parte del leone, per l’industria italiana, e’ la nuova Panda dal muso rastremato con il nuovo motore Twinair, due cilindri turbo: una vettura assai gradevole, non un semplice restyling. Una vera reginetta.
Per rifarsi gli occhi basta sostare agli stand Ferrari e Maserati (senza dimenticare l’Alfa Romeo con la nuova Giulietta) con l’imponente, nuova, Rossa 599 xx Evo da 750 cavalli, accanto alla F1 di Alonso&Massa.; E alla Mercedes c’e’ anche la Safety Car dei Gran Premi.
Al Motor Show sono di scena anche le curiosita’ e i miti. Senza dimenticare il padiglione piu’ silenzioso, il 30, dedicato alle auto elettriche. Tra queste la Volvo C30 promette oltre 150 chilometri di autonomia. Intanto Enel ed Hera (in sinergia o singolarmente) stanno installando 100 punti di ricarica nei capoluoghi regionali. Con la card di Enel il cliente avra’ accesso alle colonnine al prezzo promozionale di 25 euro al mese. Fatturazione su una bolletta dedicata.
Allo stand Volvo il pubblico (tra tante bellezze in carne ed ossa) potra’ familiarizzare con Beatrice. Un metro e 80, niente minigonna e tacco 12, anche se le sue misure sono quelle di una vera pin up. Beatrice (un robot speciale) parla 30 lingue, si muove disinvolta e sa tutto di Volvo. I miti sono al padiglione 31, le ‘Icon cars’. Come la mega limousine tedesca Maybach da 634mila euro, la nuovissima Jaguar XXR-S o la Lamborghini Aventador in fibra di carbonio. E al ’32’ c’e’ la storia dell’auto: la De Dion Buton del 1899, la Ford T e le auto che hanno fatto la storia d’Italia. Intanto lo stand Mazda (sponsor della Fiorentina calcio) e’ stato visitato dal presidente dei viola, Andrea Della Valle.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017