Fiat pensa a nuove alleanze per rendere produttivo Termini Imerese

Una joint-venture con un partner straniero per delocalizzare a Termini Imerese la produzione di un modello della casa automobilistica alleata, sulla scia dell’accordo raggiunto con Ford per produrre la Ka e la 500 a Bielsko Biala in Polonia, e la contestuale assegnazione alla fabbrica siciliana di una nuova vettura Fiat.
Al recente salone di Detroit parlando dello stabilimento di Termini Imerese l’ad Marchionne ha evidenziato come il costo produttivo di una vettura che poi deve essere commercilalizzata in Europa sia troppe elevato mancando infrastrutture, viabilita’ etc. Movimentare le forniture e il rodotto finale ha un costo eccessivo. Per questo Termini Imerese e’ un sito produttivo in rimessa, almeno che, dicono alcuni esperti del settore, la produzione sia destinata all’estero, approfittando del lungo ponte per caricare le auto sulle navi.
Rumors di queste ultime ore dicono che sarebbe questa l’ ipotesi che il Lingotto starebbe valutando. Anche alcuni ambienti sindacali e industriali ritengono che la Fiat sta pesnando ad un progetto del genere , nell’ambito del rilancio dello stabilimento termitano.
Le voci non trovano conferma da parte del Lingotto.
Il piano sarebbe legato agli interventi infrastrutturali e logistici
da parte delle istituzioni, chiesti in piu’ occasioni dall’amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne e ribadiuti a Detroit , per fare in modo di ridurre i costi della fabbrica di Termini Imerese e allinearli a quelli degli altri stabilimenti del gruppo.
Il progetto includerebbe un investimento da parte di Fiat in tecnologia per attrezzare la fabbrica e per favorire la creazione di un indotto piu’ solido.
L’obiettivo sarebbe quello di aumentare sensibilmente la produzione, riuscendo a sfruttare in pieno le potenzialita’ dello stabilimento dove oggi si producono 350 Lancia Ypsilon al giorno su una linea e due turni, rispetto a una capacita’ di oltre 800 vetture al giorno.
Termini Imerese e’ l’unico stabilimento, ricordano le stesse fonti, cui Fiat Auto non ha ancora assegnato una vettura a partire dal 2008, quando terminera’ la produzione della Lancia Ypsilon.
Gli unici modelli di segmento B, quello su cui ha sempre lavorato Termini Imerese e non ancora assegnati nell’ambito del piano industriale presentato recentemente dal Lingotto, sono la Panda e la nuova Lancia Ypsilon.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017