Nuova C-Max, ora anche flexifuel

La nuova Ford C-Max, agile e compatta, si affianca a Ford S-MAX, per creare una nuova famiglia di monovolumi eleganti e flessibili, che offrono dinamiche di guida al vertice della classe. Il design esterno ed interno e’ stato migliorato ed evoluto in linea con il “kinetic design”, il nuovo linguaggio stilistico di Ford.

In particolare il frontale e’ stato completamente ripensato, per conferire alla nuova Ford C-MAX il look e lo stile caratteristici della famiglia “MAX”. Tra i nuovi equipaggiamenti disponibili, figura un tetto panoramico in cristallo che rende ancora piu’ arioso l’interno spazioso della vettura. Da segnalare anche i nuovi vetri azzurrati che aggiungono un ulteriore tocco di stile, sottolineando la moderna personalita’ di questa vettura.

Miglioramenti significativi sono stati apportati anche al design degli interni ora piu’ moderni, innovativi e sportivi; si e’ ottenuto un livello di comfort superiore grazie a nuovi materiali esclusivi, ad una consolle premium ed all’illuminazione interna “new red”. La nuova C-MAX, oltre ad offrire le note ed apprezzate caratteristiche di guida del “Ford Precision Drive”, si avvale anche di una carreggiata aumentata di 5 mm, che garantisce sicurezza, comfort e controllo in ogni situazione. Il Sistema di Protezione Intelligente Ford (IPS) comprende dotazioni di sicurezza attiva come ABS, EBD, EBA ed ESP che aiutano il guidatore a fronteggiare situazioni critiche con un margine superiore di sicurezza.

Le motorizzazioni disponibili sulla nuova Ford C-MAX spaziano dai Duratec benzina 1.8 litri 125CV e 2.0 litri 145CV, ai Duratorq TDCi diesel 1.6 litri 90CV e 110CV con DPF, 1.8 litri 115CV e 2.0 litri 136CV con DPF. Per un contributo ancor piu’ deciso in difesa dell’ambiente, la nuova C-MAX e’ disponibile anche con un motore 1.8 litri Duratec HE Flexifuel da 125CV. Senza compromettere potenza e brillantezza di guida, C-MAX Flexifuel puo’ funzionare con qualsiasi miscela, dal 100% di benzina ad una miscela con l’85% di bioetanolo (E85). Derivando il bioetanolo da fonti rinnovabili di biomassa, il suo utilizzo riduce le emissioni di CO2 fino all’80% (con un ciclo completo), contribuendo ad una migliore qualita’ dell’aria. Ford C-Max e’ un’auto che si pone ai vertici del segmento delle monovolume compatte per design, contenuti tecnologici e piacere di guida, mantenendo un rapporto qualita’/prezzo estremamente competitivo.
I prezzi della nuova C-Max, infatti, non cambiano rispetto al modello precedente (da 19.150 a 24.450) e ancora una volta Ford offre agli automobilisti piu’ valore allo stesso prezzo. “Ford C-Max e’ un’auto dalla spiccata personalita’. Il nuovo linguaggio stilistico del “kinetic design” e le importanti novita’ tecnologiche ne fanno un monovolume, compatto moderno, sportivo e raffinato” ha dichiarato Massimo Pasanisi, Presidente ed Amministratore Delegato di Ford Italia.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017