La vettura, in vendita a partire dai 21.200 euro (entry level), potra’ essere equipaggiata con due motori benzina da 110 e 140 cv o, a scelta, con tre propulsori diesel che sviluppano una potenza dai 110 ai 175 cv. Dotata di una linea dinamica, fluida ed elegante che la colloca incontestabilmente nell’universo delle grandi stradiste, New Laguna e’ capace di evocare un forte piacere di guida che si evince anche sulla versione SporTour, in vendita in Italia a partire dal gennaio prossimo. Il suo comportamento stradale di riferimento offre prestazioni dinamiche di spicco, grazie al telaio particolarmente reattivo e allo sterzo dalla precisione ineccepibile.
Piu’ grande ed abitabile rispetto al modello precedente, New Laguna riesce a guadagnare anche a livello della massa, con un alleggerimento di 15 kg in media ed offre un ampia gamma di motorizzazioni (tutte associate a trasmissioni manuali a 6 rapporti) performanti e dai consumi contenuti. Il design della Laguna III e’ caratterizzato da uno stile dinamico che si puo’ notare in particolare dai gruppi ottici profilati e dalla presa d’aria ancora piu’ larga. Anche l’abitacolo riesce a mantenere il carattere fluido e lineare dell’esterno, una coerenza che traspare dalle finiture equilibrate e dalla scelta di materiali pregiati.
Cinque le motorizzazioni disponibili per il modello. La gamma benzina sara’ composta per il mercato italiano da un 1.6 16 v 110 cv e da un 2.0 16v che sviluppa 140 cv mentre saranno tre i propulsori diesel a disposizione della flotta Laguna: 1.5 dCi 110 cv; 2.0 dCi da 150 cv (disponibile anche con il Fap ed il Fap Proactive); 2.0 dCi da 175 cv con il Fap (che entrera’ a far parte della gamma successivamente). Una attenzione particolare la merita sicuramente la motorizzazione a gasolio 1.5 dCi che dispone di una potenza massima di 110 cv (81 kW) e di una coppia massima di 240 Nm a 2000 g/min ed e’ capace di offrire allo stesso tempo il miglior compromesso del segmento in termini di performance consumi (136g CO2 / km).
Associato ad una trasmissione manuale dalla spaziatura accurata, il propulsore consuma soltanto 5,1 litri/100 km in ciclo misto rientrando quindi a pieno titolo nel programma ambientale Renault eco2. Migliorato anche il rapporto peso-prestazioni: rispetto alla vettura di seconda generazione la New Laguna e’ stata alleggerita di 15 chili e allo stesso tempo aumentata nelle dimensioni con 9 cm in piu’ in lunghezza, 3 in larghezza ed uno in altezza. Questo tutto a favore del bagagliaio che passa da 450 litri a ben 1300 quando vengono annullati i sedili posteriori.
Confermata anche la leadership in materia di sicurezza. Oltre all’apprezzabile comportamento dinamico del telaio, New Laguna dispone di prestazioni di frenata al miglior livello della categoria, comprovate, in particolare, dal test di resistenza della frenata a caldo. Dischi e pinze dei freni sono stati specificamente dimensionati mentre un nuovo gruppo centralina/blocco idraulico integra l’assistenza elettronica alla frenata di emergenza (AFE). In tema di sicurezza passiva, inoltre, Renault sviluppa soluzioni che prendono in considerazione l’incidentologia ed i comportamenti reali, con un’impostazione piu’ globale e piu’ efficace per la sicurezza dei passeggeri.
La vettura, in vendita ad un range di prezzi compreso ta i 21.200 ed i 25.000 euro arrivera’ in Italia nella versione berlina alla quale fara’ seguito il modello SporTour a gennaio e per concludere, alla fine del prossimo anno, sara’ possibile acquistare anche la versione coupe’. Tre gli allestimenti a disposizione: si parte dal Laguna, quello base, per poi passare al Dynamique che si divide in due pacchetti (Techno Plus a 1.800 euro ed Elite Plus a 2.200 euro) e al top di gamma rappresentato dall’Initiale.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017