Come il modello aspirato, la nuova Xkr fa un uso intelligente della piu’ recente tecnologia, a cominciare dalla modernissima struttura monoscocca interamente in alluminio, a vantaggio dell’agilita’ e della tenuta di strada. Con soli 1.665 kg, la coupe’ e’ piu’ leggera di 70 kg del modello precedente mentre la convertibile (1.715 kg) pesa 100 kg in meno della Xkr convertibile che sostituisce. Rispetto alla precedente Xkr, inoltre, il motore eroga una potenza e una coppia superiori.
Il motore e’ un V8 4,2 litri sovralimentato, con una potenza di 416 Cv e una coppia di 560 Nm a 4.000 giri/min. Questo motore e’ in grado di spingere la coupe’ da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi (5,3 per la convertibile), per una velocita’ massima (limitata elettronicamente) di 250 km/h. D segnalare anche le molle e ammortizzatori maggiorati, la ricalibrazione delle sospensioni attive a controllo elettronico e lÂ’avanzato cambio automatico sequenziale a sei rapporti con comandi al volante per cambi di marcia ultrarapidi nell’ordine di millisecondi.
Tra i perfezionamenti della linea esterna della Xkr, il design sportivo della griglia e del paraurti frontale, le feritoie sul cofano, le prese laterali e l’esclusivo disegno dei cerchi in lega. Anche all’interno sono state introdotte migliorie: da segnalare lÂ’elegante <<trama>> dÂ’alluminio della plancia (o a scelta lÂ’inserto in radica di noce lucidata) e i sedili sportivi con supporti laterali con lÂ’emblema ‘R’ su poggiatesta, contagiri, volante e leva del cambio.
Le tecnologie sono focalizzate sul guidatore, tra cui lÂ’apertura delle portiere, lÂ’avviamento senza chiave e il sistema di illuminazione intelligente. La nuova Xkr e’ interessante anche dal punto di vista dei consumi e dellÂ’impatto ambientale: su un circuito extraurbano percorre 100 km con 8,6 litri.
Il prezzo per la coupe’ e’ di 99.650,00 mentre per la convertibile di 107.950.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017