Mal di schiena e bambini le ansie ‘top’ alla guida

1451 0
1451 0

E’ quanto emerge da un’indagine promossa da Opel Meriva in collaborazione con Doxa. Le ansie principali riguardano la gestione dei piccoli passeggeri a bordo

Milano, 21 Febbraio 2011 – Sicurezza dei bambini e mal di schiena sono le maggiori preoccupazioni associate all’utilizzo delle quattro ruote. E’ quanto emerge da un’indagine promossa da Opel Meriva in collaborazione con Doxa allo scopo di verificare i temi su cui gli italiani sono piu’ sensibili quando pensano all’accessibilita’ e all’abitabilita’ dell’auto.

Sono 4,6 le ore passate su strada mediamente da ciascun individuo ogni settimana con un 18% di intervistati che supera addirittura le 8 ore. Se si considera chi usa l’auto principalmente per recarsi al lavoro la media di ore settimanali e’ di 6,9 (1h e 20′ al giorno se si considerano i 5 feriali).

L’analisi, svolta su un campione rappresentativo della popolazione italiana (dai 18 anni in su), mette in luce come durante questa attivita’ le maggiori preoccupazioni siano connesse alla gestione in auto dei bambini (31%), a problemi fisici legati a postura o movimenti particolari (29%) e a operazioni di carico/scarico dell’automobile (10%).

Ultima modifica: 16 Novembre 2017