Doppio successo per la Fiat 500 Auto dell’Anno e Auto Europa 2008

E’ la Fiat 500 l’auto dell’anno 2008. La Fiat 500 si e’ aggiudicata anche il premio auto Europa 2008. “Un riconoscimento che tutti gli sforzi che abbiamo fatto sono andati bene”. ha detto Marchionne

{{IMG_SX}}La 500 continua a incamerare premi che sono inportanti sulla carta. La piccola vettura ha trovate pero’ subito il premio che piu’ interessa alla direzione della casa torinese: quella del pubblico. E’ arrivata una valanga di ordini (oltre le piu’ rosee aspettative, 100 mila in 4 mesi) che ha visto  la Fiat  costretta ad ampliare lo stabilimento di Tychy, in Polonia.  La produzione della nuova 500 dovrebbe aumentare tra le 40.000 e le 60.000 unita’ l’anno.

Un’operazione che sara ripetuta anche l’anno succesivo per arrivare ad una produzione annuo interno alle cinquecentomila unita’ nel 2009.  
La 500 ha sconfitta una concorrenza  ben qualificata di ben 33 concorrenti nelle selezioni e delle altre finaliste  sei finaliste (Ford Mondeo, Kia cee’d, Mazda2, Mercedes C-class, Nissan Qashqai e Peugeot 308). 

D’altra parte  che la 500 fosse la fovorita per il titolo di Auto dell’anno  era ampiamente scontato, perche’ la city car della Fiat, oltre a rinverdire i fasti degli anni ’50 e’ un modello modernissimo, avanzato nell’innovazione (emissioni gia’ in linea con la futura norma Euro 5), con motori tecnologicamente modernissimi e spazi interni adatti al trasporto comodo di quattro passeggeri.  E sopratutto sicura per la piccola  Fiat si e’ guadagnata le cinque stelle in fatto di sicurezza attiva e passiva.

La Fiat, cosi’   diventa il primo produttore ad aver conquistato per due volte il premio con una vettura di fascia A: ci era gia’ riuscito infatti con la Panda nel 2004.

<<Un riconoscimento che tutti gli sforzi che abbiamo fatto sono andati bene. La macchina
e’ stata un grandissimo successo>>. Sergio Marchionne, oggi all’autoditorium del Lingotto di Torino per ricevere il
premio torinese dell’anno, parla dell’altro grande successo conquistato in questi giorni dal gruppo Fiat,
l’attribuzione del premio auto dall’anno alla nuova Cinquecento che verra’ ufficializzato domani. <<Siamo
orgogliosi, e’ una grande vettura, l’apprezzano tutti anche i concorrenti. Piace anche ai tedeschi, e’ un ottimo
segnale. E’ una macchina che abbiamo cominciato a sviluppare nel momento piu’ triste della Fiat – ha continuato
Marchionne – abbiamo deciso di investire nella Cinquecento nel 2005 quando il futuro non era per niente chiaro>>.
<<La cosa importante e’ riconoscere che la qualita’ della Fiat supera ormai i concorrenti europei, quindi non e’ solo
una vettura ma e’ il comportamento industriale del gruppo che e’ cambiato>>. Alla domanda dei giornalisti che
chiedevano se la Cinquecento potra’ essere un buon <<viatico>> per il mercato americano l’ad di Fiat ha risposto:
<<E’ una cosa da vedersi, sto ancora osservando lo sviluppo della Smart su quel territorio. E’ un mercato ancora
da capire, con una catena di distribuzione completamente diversa. E’ un mercato che si sta muovendo e non si
sa esattamente dove andra’ a finire>>.
Marchionne ha poi aggiunto: <<la Cinquecento come misura e’ una macchina fisicamente piccola per il mercato
Usa. Bisogna capire se va bene o meno lo studieremo insieme all’Alfa Romeo>>.

I SUCCESSI ITALIANI

1967 Fiat 124
1970 Fiat 128
1972 Fiat 127
1980 Lancia Delta
1989 Fiat Tipo
1995 Fiat Punto
1998 Alfa Romeo 156
2001 Alfa Romeo 147
2004 Fiat Panda
2007 Fiat Nuova 500

 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017