Schiaffo all’ecologia in Usa Per l’elettrica e’ de’bacle Se l’auto tira, e’ grazie ai SUV

I veicoli di grandi dimensioni fanno segnare un incremento del 41% nei primi 11 mesi dell’anno, mentre le due verdi Nissan Leaf e Chevrolet Volt non scaldano il mercato americano

Washington, 30 dicembre 2010 – I Suv guidano la classifica delle vendite auto in Usa. Se i consumatori degli Stati Uniti sono nel bel mezzo di una rivoluzione verde, la notizia non ha raggiunto gli acquirenti di auto.
 

Intatti con la fine della recessione, i veicoli piu’ grandi hanno fatto una rimonta, a scapito delle auto piu’ piccole e piu’ efficienti in fatto di consumi. E’ quanto scrive il Washington Post, sottolineando che a guidare la crescita sono state le vendite di Suv di medie dimensioni, cresciute del 41 per cento per i primi 11 mesi dell’anno, guidata da veicoli come la Jeep Grand Cherokee e la Honda Pilot, che consumano circa un gallone di benzina (ovvero 3,8 litri) per percorrere 18 miglia (circa 33 km). Nel complesso, insomma, le vendite di auto e camion leggeri sono salite del 12 per cento, da gennaio a novembre, grazie a Suv e Pick-up.
 

Le vendite di auto piccole, invece, sono rimaste invariate nonostante l’aumento della domanda di automobili. Le vendite della Toyota Corolla e della Honda Civic, anzi, sono diminuite. Persino le vendite della Toyota Prius, l’ibrida eco-consapevole, sono diminuite dell’1,7 per cento.
 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017