Renault con 4 auto elettriche al Festival Internazionale dell’ambiente

La Casa francese illustrera’ il proprio progetto di mobilita’ a zero emissioni

Con il proprio progetto di mobilita’ a zero emissioni, Renault partecipa al Festival Internazionale dell’Ambiente, che si svolge a Milano dal 3 al 7 giugno. Una manifestazione che si pone l’obiettivo di approfondire le opportunita’ offerte dalla green economy. Con la propria area espositiva presso il MIC – Milano Convention Centre, (Via Gattamelata, 5), Renault punta i riflettori sulla propria visione di mobilita’ del prossimo futuro, lo sviluppo dei veicoli elettrici, la soluzione piu’ efficace, in virtu’ delle loro zero emissioni inquinanti ed acustiche, per il rispetto dell’ambiente e per una mobilita’ sostenibile.

 

Renault illustrera’ il proprio progetto di mobilita’ a zero emissioni anche nel workshop “Nuovi motori per una mobilita’ sostenibile”, in programma lunedi’ 7 giugno dalle ore 11 alle ore 13 presso il MIC stesso. La Casa della Losanga ha dato vita a un progetto di sviluppo delle “zero emissioni” con 4 miliardi di euro di investimenti e un team dedicato di 2.000 persone. E fra il 2011 e il 2012 Renault introdurra’ sul mercato una gamma completa di 4 veicoli elettrici (contraddistinti dalla firma Z.E., cioe’ Zero Emissioni) : Twizy Z.E., soluzione di mobilita’ urbana innovativa, con 4 ruote, 2 posti in linea, ideale per la citta’; Fluence Z.E., berlina 5 posti del segmento C; Kangoo Z.E., furgonetta elettrica, destinata a flotte ed operatori professionali; Zoe Z.E., berlina compatta e versatile del segmento B.

 

La gamma Renault Z.E. sara’ dotata di una tecnologia di batterie agli ioni di litio che fornira’ un’autonomia di circa 160 chilometri, adatta a soddisfare la maggior parte delle esigenze di mobilita’ urbana, se si considera che l’87% degli europei percorre meno di 60 km al giorno. Tre le modalita’ di ricarica su cui Renault sta lavorando: ricarica standard, il classico plug-in direttamente alla presa domestica da 220 V o alle colonnine di ricarica pubbliche (ricarica in 6-8 ore); ricarica rapida, in grado di rifornire il veicolo in un arco di tempo contenuto (20-30 minuti) mediante apposite colonnine a 400V; innovativo sistema di sostituzione delle batterie, “Quick Drop”, presso apposite stazioni di servizio in cui effettuare la sostituzione rapida (3 minuti) della batteria scarica con una nuova.

 

L’obiettivo di Renault e’ democratizzare la tecnologia dei veicoli elettrici e renderla accessibile a tutti. In questa prospettiva, proporra’ il veicolo elettrico ad un prezzo paragonabile a quello di uno diesel, equivalente per dimensioni ed equipaggiamento.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017